Skip to main content

Il 25 novembre la Federcalcio rinnova le cariche regionali, il monrealese Maximiliano Birchler candidato al ruolo di delegato per il calcio a 5

| Piero Badame | Calcio a 5

Per la carica di presidente regionale unico candidato è l'uscente Santino Lo Presti

PALERMO, 16 novembre – Venerdì 25 novembre, presso il Centro di formazione permanente per la Sicilia di Caltanissetta, avrà luogo l´assemblea del Comitato regionale della FIGC, per il rinnovo delle cariche elettive per il quadriennio 2016 - 2020.

Prima fra tutte ovviamente quella del presidente, il cui unico candidato è ad oggi l´uscente Santino Lo Presti. Anche il calcio a 5 vivrà un momento di grande importanza, considerato che, dopo i diversi mandati del responsabile uscente, Silvio Bevilacqua, l’assemblea dovrà eleggere un nuovo Delegato Regionale, al cui ufficio è ad oggi candidato unico il monrealese Maximiliano Birchler, fino a qualche mese addietro presidente del Monreale Calcio a 5 e con trascorsi (ben più datati) di arbitro di calcio e calcio a 5.

Il programma che Birchler avrà modo di illustrare e su cui relazionerà il 25 novembre, poggerà ovviamente su alcune linee guida riguardo alle quali già da mesi lavora e si è confrontato con diversi presidenti di società sportive regionali, in modo da tentare nel prossimo quadriennio il superamento di talune criticità e soprattutto una crescita ancor più capillare del futsal, la cui diffusione resta ancora oggi, territorialmente parlando, "a macchia di leopardo".
Frattanto, unitamente alle conseguenti nomine che ne verranno fuori, pubblichiamo i punti "chiave" del programma di Maximiliano Birchler:
Istituzione di un gruppo ristretto di collaboratori del Responsabile Regionale (Commissione di Studio), espressione diretta delle società e non, e che si confronti periodicamente con lo stesso, aggiornandolo su criticità e situazioni di fatto intanto verificatesi e che abbisognano di risoluzione, nei campionati maggiori (maschile e femminile) come in quelli giovanili;

- Stipula di convenzioni e protocolli d´intesa con compagnie di bandiera che effettuano trasporti aerei e marittimi con le Isole Minori, sì da far pagare biglietti pari a quelli dei residenti e dunque assai scontati, riducendo i costi per le trasferte disagiate.

- Previsione di pur minimi premi in denaro, analoghi se non addirittura identici a quelli previsti per le vincitrici la Coppa Disciplina, per le società vincitrici i rispettivi campionati e promosse direttamente nella categoria superiore.

- Ricerca di un confronto e di una interlocuzione costante coi fiduciari provinciali del calcio a 5, nonché col settore arbitrale e con l´A.I.A.C., sì da instaurare nuovi percorsi di collaborazione a livello provinciale, così come con gli arbitri e gli allenatori di settore, migliorandone, nello specifico, formazione e aggiornamento;

- Creazione di rapporti di collaborazione e sinergia con gli enti di promozione sportiva nonché con i nuovi mezzi di informazione (quotidiani on line, su tutti), al fine di offrire al futsal siciliano una sempre maggiore visibilità;

- Rivisitazione delle norme regionali sui ripescaggi e della calendarizzazione dei campionati, sì da allungare l´attività agonistica nei campionati regionali e provinciali di prima squadra come in quelli giovanili;

- Infine (ma non per questo meno importante!), riconoscimento di incentivi alle società che partecipano ai suddetti campionati giovanili, promuovendo il calcio a 5 fra adolescenti e ragazzi più in generale, finendo così pure, verosimilmente, per favorire un rinnovamento generazionale del movimento tutto, che invece, soprattutto in talune province, stenta ormai da anni a "decollare".

(fonte: asdclub83.com)

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica