Skip to main content

La partita “del Sorriso”, un torneo di calcetto per aiutare i bambini della Casa del Sorriso

| Sonia La Barbera | Calcio a 5

L’iniziativa si è svolta al campo “Palmerino” di Palermo. LE FOTO

PALERMO, 12 giugno - Ieri presso i campetti dell’Associazione sportiva Palmerino Village in via Frank Capra a Palermo è scesa in campo la solidarietà. Sotto il sole cocente di stamattina, giovani e adulti si sono dilettati in un torneo di calcetto all’insegna della beneficenza.

L’iniziativa, ideata e fortemente voluta dagli enti di formazione Ted e Infowork, è stata sviluppata da due giovani Giuseppe Nuccio e Gianluca Pantaleone che si sono occupati dell’intera organizzazione dell’evento. Sono state sei le squadre che hanno partecipato: Club Antimafia football, San Crispino, Ministratium, Professional Traning, Jesus Boys e Palmerino Village.
Tantissimi gli spettatori tra i quali non sono passati inosservati i bambini della Casa del Sorriso che, fra urla e sorrisi, hanno lasciato trasparire un entusiasmo capace di contagiare tutti i presenti.
L’obiettivo della giornata è stato quello di raccogliere fondi per aiutare i 30 i bambini, di età compresa fra 0 e 17 anni, attualmente ospitati nella sede di Monreale di via Baronio Manfredi 27, dove cinque educatrici e cinque ragazzi del servizio civile nazionale si occupano di loro.
La casa del Sorriso è un’associazione Onlus operante nel territorio monrealese dal 1968 e sempre in prima fila nella promozione di attività volte a sostenere ed aiutare quanti versano in situazioni di svantaggio sociale con particolare attenzione ai minori.
Da quasi un anno la Casa del Sorriso risulta abbandonata a se stessa, la Regione Sicilia ritarda i pagamenti e l’associazione, messa ormai con le spalle al muro, è costretta a fare affidamento alla generosità dei volontari.
“Ormai viviamo di beneficenza, – interviene Nicoletta Di Prima, educatore e vicepresidente dell’associazione – scarseggiano da tempo le scorte di generi alimentari e il vestiario, ma fortunatamente sono tanti i benefattori che ci sostengono. Noi educatori cerchiamo di assicurare ai nostri ragazzi lo stretto necessario sacrificando di volta in volta le nostre tasche”.
La giornata si è conclusa con la raccolta di ben 420 euro, il ricavato delle donazioni effettuate dai partecipanti e dagli esterni, che sono stati consegnati alla vicepresidente.
Ma c’è in serbo anche un’altra sorpresa per i bambini ai quali è stato donato un cesto colmo di giocattoli da parte della squadra Club Antimafia Football.
Si è proceduto, quindi, alla premiazione della squadra vincente, la Training Professional alla quale è stato omaggiato il trofeo e la consegna delle targhe commemorative a tutti i partecipanti.
Il torneo si è chiuso con un fragoroso applauso ai titolari del campo sportivo Palmerino Village che hanno reso possibile questa giornata mettendo a disposizione gratuitamente campetti e spogliatoi.


 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica