Skip to main content

Enduro: sottotono i monrealesi nella terza prova del campionato regionale

| Nicola Ferreri | Altri sport

Ok soltanto Salvo Giammona ed Enrico Terruso

ACIREALE, 16 aprile - Non è stata ricca di soddisfazioni la 3ª prova del campionato regionale Enduro , che si è disputata domenica scorsa ad Acireale. Soltanto il "solito" Salvo Giammona ed il piccolo Enrico Terruso sono riusciti a salire sul podio.

Teatro della manifestazione è stato il suggestivo paesaggio dell'Etna, dove il percorso si snodava sulle pendici del vulcano, comprendenti 6 prove speciali di cui 3 fettucciate e 3 in linea, per un totale di 40 chilometri a giro da percorrere 3 volte. I 120 piloti che hanno preso parte alla manifestazione hanno guidato per sei ore ininterrottamente su sentieri rocciosi molto impegnativi. A rendere la gara più impegnativa il clima torrido. Sottotono, come dicevamo, le prestazioni dei centauri monrealesi, ad eccezione del solito salvo Giammona 2° di classe e 3° assoluto e del piccolo Enrico Terruso, 2° di classe nella minienduro.

Gli altri hanno ottenuto discreti piazzamenti nelle rispettive classi: Samuele Terruso si è lasciato sfuggire il secondo posto in classifica a causa una ritardo al controllo orario di 3 secondi che gli ha comportato un minuto di penalizzazione relegandolo al 4° posto; di tutto rispetto il 7° posto di Antonino Ferreri alla sua prima esperienza, Vincenzo Albano 11° ed il piccolo Matteo Modica 6°, attardato per problemi di settaggio della moto .La quarta prova si disputerà in provincia di Palermo il 9 giugno prossimo. 

Gallery
{yoogallery src=[/images/stories/gallerie/enduro_acireale] width=[127] height=[90] style=[lightbox] effect=[fade] spotlight=[0] prefix=[thumb127_] thumb_cache_dir=[thumbs100] thumb_cache_time=[1] load_lightbox=[1] thumb=[rounded] rel=[lightbox[mygallery]] load_lightbox=[1] resize=[1] order=[asc] count=[70]}
· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica