Skip to main content

Mountain bike, a Rocca Busambra brilla Fabio Quattrocchi

| Giovanni Messina | Altri sport

Ottimo quarto posto per il campione monrealese

MARINEO, 9 ottobre – Domenica scorsa 520 atleti hanno partecipato con partenza ed arrivo dal paese di Marineo alla 8ª edizione della Gran Fondo "dall'Eleuterio a Rocca Busambra" di 59 chilometri, gara inserita nel circuito regionale CSI ".

Il percorso, si è rivelato abbastanza duro sin dalle prime battute di gara, con lo strappo della "Suvarita" , una salita con tratti al 25%, che ha sgranato il gruppo in un lungo serpentone di bici, consentendo ai battistrada di prendere il largo e fare gara a sé, mantenendo medie di circa 20 km/h. La gara si è svolta all'interno della Riserva di Ficuzza. attraversando le aree più suggestive della riserva, in parte in territorio di Monreale, di importanza storica, architettonica, ambientale e naturalistica come: il paese di Mezzojuso con passaggio dalla piazza del paese stracolma di spettatori, Alpe Cucco, ai piedi del massiccio di Rocca Busambra, l'ex ferrovia Palermo - Burgio, il Borgo di Ficuzza con il suggestivo passaggio all'interno del giardino e della palazzina reale di caccia di Re Ferdinando IV di Borbone, la Castagneta, con secolari piante di castagno e Val dei Conti. Dopo l'attraversamento della diga sul Lago Scanzano la gara si è conclusa nel centro abitato di Marineo nella piazza Vittorio Emanuele, dove si sono svolti il pasta party e la cerimonia di premiazione.

La vittoria è andata a Mirko Farnisi atleta professionista del Team Lombardo. Ottimo 4° assoluto e vincitore della propria categoria Fabio Quattrocchi che in volata è stato regolato dal compagno di squadra dell'ASD Grifone Alessandro Migliore impiegando 2h 45 minuti e 26 secondi, Per gli altri atleti monrealesi questa gara è stata un po' altalenante di risultati, infatti mentre Filippo Noto e Sergio Messina hanno ottenuto un buon risultato, rispettivamente 13° e 23° posto assoluto su 280 atleti classificati, Giuseppe Alongi e Giovanni Passavia per noie fisiche sono arrivati attardati.

Da segnalare, anche le sfortunate prove di Eliseo Terruso , che dopo appena 8 chilometri di gara è stato costretto al ritiro per la rottura della trasmissione, di Gianluca Buccino anch'egli ritiratosi a metà gara per sopraggiunte noie meccaniche, e di Giuseppe Cardinale per analoghi problemi. Nel percorso medio - fondo su un tracciato di 38 chilometri, con una condotta di gara all'attacco sin dalla partenza, Ettore Messina ha conquistato il 1° posto assoluto su 150 atleti classificati con il tempo di 1h 52 minuti e 25 secondi, staccando di 3 minuti il 2° classificato, il compagno di squadra Francesco Giordano .

 

 

Gallery
{yoogallery src=[/images/stories/gallerie/MTB_busambra] width=[127] height=[90] style=[lightbox] effect=[fade] spotlight=[0] prefix=[thumb127_] thumb_cache_dir=[thumbs100] thumb_cache_time=[1] load_lightbox=[1] thumb=[rounded] rel=[lightbox[mygallery]] load_lightbox=[1] resize=[1] order=[asc] count=[40]}
· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica