Skip to main content

Scacchi: ottimi risultati dei monrealesi nel 1° trofeo "Città di Salemi"

| Maura La Mantia | Altri sport

Al torneo "semilampo" hanno partecipato 61 giocatori

SALEMI, 3 ottobre – Sessantuno partecipanti si sono sfidati ieri nel corso del primo trofeo semilampo "Città di Salemi ", che si è disputato presso il castello della cittadina del Trapanese.

Gli iscritti alla manifestazione provenivano soprattutto dalla Sicilia, dal nord Italia, e due dalla Bulgaria. La formula del torneo è stata particolare e inusuale: un quarto d'ora più cinque secondi di incremento per mossa e, nel totale, sette turni di gioco. Il livello dei partecipanti è stato abbastanza alto, anzi, il più alto degli ultimi tornei; erano numerosi i maestri FIDE e i maestri internazionali.
Il vincitore dell'open A è stato il palermitano Andrea Amato che ha vinto una cospicua somma di denaro. Una buona prestazione è stata quella dei monrealesi, dell'open A, Salvatore Di Misa, Diego Puleo, Simone Mondello e Salvo Maestri, che hanno ottenuto lo stesso punteggio. Ottimi risultati hanno ottenuto anche i monrealesi dell'open B, primo fra tutti il vincitore imbattuto, dal momento che non ha perso nemmeno una partita, Gianmarco Pellerito, che ha ottenuto sei punti e mezzo su
sette, vincendo, così, il premio in denaro e la coppa.

Monreale ha vantato anche la vittoria di Emanuele Camarda, primo classificato tra gli under 16, Francesco Alaimo, primo tra gli under 14, e Paolo Gagliardotto, vincitore degli under 10. Prima della premiazione, si è svolta, nella piazza della cittadina, la simulazione di una partita di scacchi
con una scacchiera vivente,organizzata dal Gruppo Medievale di Salemi. Inoltre, mentre gli scacchisti disputavano il torneo, i loro accompagnatori hanno potuto godere dello splendido centro storico di Salemi e hanno potuto visitare il Museo della Mafia intitolato a Leonardo Sciascia. Il sindaco della cittadina, Vittorio Sgarbi, non ha potuto presenziare alla manifestazione ed era 

  

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica