Skip to main content

Green Basket ''settebellezze'': contro Valsesia è ancora vittoria

| Enzo Ganci | Altri sport

Ancora un successo per gli uomini di coach Bassi: è un momento d’oro

BORGOSESIA, 8 dicembre – Una gara complessa, fatta di sorpassi e controsorpassi, decisa da una rimonta negli ultimi 5': il Green Basket barcolla contro la Gessi Valsesia ma grazie ad un'altra prestazione da incorniciare porta a casa i due punti, 64-67 il finale. Decisivo il break aperto da Di Viccaro nel quarto periodo, ancora sugli scudi Pollone che sfiora la doppia doppia con 17 punti e 8 rimbalzi: sale a sette il conto di vittorie consecutive per i biancoverdi di coach Bassi.

La apre Di Meco, poi è controbreak Green con Caronna e Minoli a punire l'uno dal pitturato e l'altro dalla distanza. Regna l'equilibrio al PalaLoroPiana, almeno per i primi 5', con Palermo avanti 10-12 grazie ad un affondo di Duranti. Cinalli segna il controsorpasso per Valsesia, il Green è però bravo a ristabilire presto le gerarchie con Pollone: l'ex Alba sale in cattedra e firma l'allungo che restituisce ossigeno sul +5. A pochi istanti dalla fine del quarto Petracca riaccorcia, ma è ancora Pollone a punire le disattenzioni dei locali: suoi i liberi a fil di sirena che fruttano il 22-26 dopo 10'.
Lombardo impatta bene e rincara la dose spingendo il Green fino al +8, primo sussulto di un quarto che stenta a decollare. Dopo minuti interlocutori ci pensa Di Viccaro ad infiammare gli animi con la bomba che vale il 24-33, ma Di Meco ed Ingrosso non ci stanno e rispondono con gli interessi, azzerando di fatto il margine di sicurezza accumulato dagli ospiti. Gli ultimi punti del quarto passano dalla lunetta: Pollone fa 1/3, Cazzolato non trema e ricuce sul 34-37 al riposo lungo.
Faragalli annusa il momento e dalla distanza piazza il pari a quota 37. Il Green reagisce d'inerzia con Caronna e Duranti, ma è Valsesia ad avere ora il controllo della gara: Cazzolato e Faragalli propiziano così il nuovo aggancio e sorpasso, 47-43 a metà periodo. Il Green tentenna ma non molla la presa, e dopo minuti di digiuno offensivo trova con Pollone i punti che fissano la nuova parità a quota 50. Nel finale è Ingrosso a sparigliare le carte: sua la bomba del 53-50 con ancora 10' da giocare.


Bedrini e Petracca sprintano per i locali, ma sul 58-51 in favore di Valsesia è Di Viccaro a suonare la carica: l'ex Napoli regala due triple di capitale importanza e, coadiuvato da Minoli, firma il 58-59 a 4' dalla fine. Inerzia completamente ribaltata, il Green sorride e tenta la fuga: prima Pollone e poi un sontuoso Di Viccaro rimpolpano il disavanzo sul +6, ma Valsesia è dura a morire e a 2' dalla fine ritrova il pari, 64-64 sul jumper di Ingrosso. Da lì è tutta una questione di nervi: i locali tentano l'ultimo assalto, il Green si difende bene e trova il +1 dalla lunetta. Canestro blindato anche negli ultimi possessi ed esplosione di gioia per la squadra di coach Bassi: il Green espugna il PalaLoroPiana 64-67 e centra così la settima vittoria consecutiva in campionato.
Gessi Valsesia Basket Borgosesia-Green Basket Palermo 64-67
Parziali: 22-26, 12-11, 19-13, 11-17
Gessi Valsesia Basket Borgosesia: Federico Ingrosso 16 (3/10, 3/9), Manuel Di meco 15 (5/8, 0/0), Francesco Faragalli 11 (0/0, 3/4), Francesco Cinalli 7 (2/3, 1/3), Nicolo Cazzolato 5 (0/3, 1/9), Andrea Petracca 5 (1/4, 1/3), Ferdi Bedini 3 (0/2, 1/1), Andrea Ambrosetti 2 (1/1, 0/1), Carlo Robino 0 (0/0, 0/0), Nemanija Dosic 0 (0/0, 0/0), Matteo Rossi 0 (0/0, 0/0), Alessandro Vercelli 0 (0/0, 0/0). All. Bolignano. Ass. Gagliardini.

 (Ufficio Stampa Green Basket)

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica