Skip to main content
(foto Ufficio Stampa Green Basket)

Green Basket, si arrende anche Cecina…e sono cinque di fila!

| Enzo Ganci | Altri sport

Squillante vittoria per gli uomini di mister Bassi per 56-78

CECINA, 25 novembre - Altra magia a tinte bianco-verdi: il Green indossa l'abito da grande squadra, domina sul parquet del PalaPoggetti e s'impone 56-78 contro Cecina. Sale a cinque il conto delle vittorie consecutive per la formazione di coach Bassi, blindato il quinto posto nel Girone A. Prova d'antologia per Pollone (10 pts + 8 rim + 9 ass) e Minoli (15 pts + 6 ass), bene anche Di Viccaro (12), ma l'uomo copertina è Bruno Duranti, autore di 29 punti con oltre il 60% dal campo e 32 di valutazione.

Subito cattive notizie per Cecina, costretta a fare a meno di Gay e Gnecchi nelle rotazioni. Ne approfitta Palermo, avanti sulle iniziative di Di Viccaro e Minoli con un break di 7-2 dopo 5'. Pistillo mette la bomba che ricuce, Di Viccaro, sempre dall'arco, respinge con gli interessi seguito a ruota da Duranti: il Green grazie ad altissime percentuali dalla distanza in scioltezza tocca anche il +9, poi Salvadori, per Cecina, mette i canestri che evitano la fuga palermitana: 16-21 il parziale dopo 10'.

Barontini in scia s'iscrive a referto per il -2, Lombardo prova a scuotere gli animi con una bomba, ma l'inerzia, dopo minuti interlocutori, passa nelle mani dei toscani: prima Tomcic, poi due volte Barontini perfezionano aggancio e soprasso, per il 32-26 dopo 15'. Il Green però non si scompone: Minoli restituisce ossigeno con un gioco da quattro punti che vale il -2, poi Duranti, Pollone e ancora un super Minoli rimpolpano il contro-break ribaltando le gerarchie. Parziale micidiale di 0-14, Green avanti 32-40 all'intervallo.

Rientro lento per entrambe le squadre, che si annusano senza passare all'offensiva: ne beneficia Palermo che grazie a due canestri in sordina stacca Cecina sul +10 dopo 25'. Guaiana ricuce sul 38-44, poi è Duranti show: due triple dall'angolo, facile lay-up e nuovo massimo vantaggio per il Green, +14 a 2' dalla sirena. Nel finale di quarto c'è tempo anche per i primi punti in biancoverde per Tempestini: sua la bomba che inchioda il punteggio sul 42-57 con 10' da giocare.

Ci prova Cecina a rientrare a contatto, ma le distanze rimangono pressoché invariate a metà periodo: il Green naviga in acque sicure e con una bomba di Lombardo sprinta addirittura sul +16. Coach Andreazza alza bandiera bianca, coach Bassi ne approfitta per concedere minuti di rodaggio ai più giovani: di fatto, al PalaPoggetti, si attende soltanto l'ultima sirena. E quando arriva è grande gioia per il Green che, con un'altra prestazione mostruosa, porta a casa i due punti, 56-78 il finale. Sono cinque adesso i successi consecutivi per la squadra biancoverde, sempre più lanciata nella rincorsa playoff.

Basket Cecina - Green Basket Palermo 56-78
Parziali: 16-21, 16-19, 10-17, 14-21

Basket Cecina - Antonino Sabatino 12 (2/5, 1/4), Vincenzo Guaiana 10 (5/8, 0/1), Leonardo Salvadori 9 (2/7, 1/2), Lorenzo Pistillo 9 (0/2, 3/5), Dorde Tomcic 7 (2/3, 1/3), Andrea Barontini 6 (1/3, 1/6), Diego Banti 2 (1/8, 0/0), Guido Pellegrini 1 (0/1, 0/0), Enrico Trassinelli 0 (0/0, 0/0), Davide Vavoli 0 (0/0, 0/1). All. Andreazza
Tiri liberi: 9 / 14 - Rimbalzi: 30 8 + 22 (Vincenzo Guaiana, Leonardo Salvadori 6) - Assist: 10 (Lorenzo Pistillo 3)

Green Basket Palermo - Bruno Duranti 29 (8/10, 4/9), Tommaso Minoli 15 (3/3, 2/5), Vincenzo Di viccaro 12 (0/0, 4/11), Luca Pollone 10 (2/2, 1/3), Giuseppe Lombardo 9 (0/2, 3/5), Tommaso Tempestini 3 (0/1, 1/3), Giuseppe Caronna 0 (0/3, 0/0), Luca Savoca 0 (0/0, 0/2), Madieme Thiam mame 0 (0/2, 0/0), Andrea Zini 0 (0/1, 0/1). All. Bassi
Tiri liberi: 7 / 7 - Rimbalzi: 38 8 + 30 (Luca Pollone 8) - Assist: 20 (Luca Pollone 9)

Ufficio Stampa Green Basket Palermo

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica