Skip to main content

Un monrealese alle Olimpiadi invernali di Pyeongchang: tutto bello, ma che gran freddo!

| Giorgio La Bruzzo | Altri sport

Piccolo diario di bordo di Giorgio La Bruzzo, inviato ai Giochi coreani dell’agenzia Italpress

PYEONGCHANG (COREA DEL SUD), 11 febbraio – Se qualcuno proponesse di organizzare sempre le Olimpiadi in Asia, avrebbe il mio appoggio. A patto, però, di tenerle dove il termometro non finisce puntualmente sotto lo zero. Perché, va bene che sono Olimpiadi invernali e nessuno pretende di girare in costume e maniche corte, ma vivere già da una settimana a -10 non è il massimo della vita, specie se vieni dalla Sicilia. Ma tant'è.

Gelo a parte, solo complimenti per Pyeongchang e i coreani. Era da Pechino 2008 che non mi capitava di lavorare in un'edizione così ben organizzata. Le distanze, specie fra la parte del ghiaccio (a Gangneung pattinaggio e short track) e quella della neve (Pyeongchang), sono importanti, dagli appartamenti dei media al centro stampa sono 40 minuti di pullman a cui va aggiunto un ulteriore spostamento per sci alpino, fondo, slittino e compagnia cantante ma ai Giochi invernali funziona sempre così. L'importante è mettere noi giornalisti nelle condizioni di poterci muovere con facilità e il servizio funziona anche se poi magari capita che un autista si perda (ed è capitato).

Due appunti però: il primo è che pochi coreani parlano o comprendono l'inglese e questo spesso rende complicata la comunicazione e tutto quello che ne consegue; il secondo è che quando chiedi indicazioni, se hai la fortuna che ti capiscano, non le sanno. Un paio di giorni fa ero andato a seguire la gara di Dorothea Wierer e a -13 (ma percepiti -20 visto il vento) ho avuto bisogno dell'aiuto di un collega straniero per trovare sia la zona per le interviste, che quella per scrivere. Nessun volontario è riuscito a darmi una risposta adeguata. Bene, ma non benissimo. Dovrei essere furioso? Sì ma non lo sono. Perchè i coreani sono di una gentilezza spesso sconosciuta dalle nostre parti. Se chiedi dove si trova il posto X e loro lo sanno, non esitano a imbacuccarsi per accompagnarti. Meravigliosi. Sempre cortesi e sorridenti, è un piacere avere a che fare con loro. E per me questo compensa tutto il resto. (Tranne il freddo ma non è colpa loro).

PS: Sia le nostre stanze, che quelle degli atleti sono disponibili a metà. Parte dei mobili è ancora incellofanata perchè tutti gli appartamenti sono stati già venduti per il dopo Olimpiadi e vogliono evitare danneggiamenti. Alla fine ci si può vivere trattandosi di poche settimane ma c'era bisogno di essere così diffidenti? Ma se abbiamo una brutta fama magari la colpa è anche nostra.

 

Studio Valerio

Studio Valerio

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica