Skip to main content

Volley: Serie D. La GI.CA espugna Altofonte e sale al secondo posto

| Salvo Miceli | Altri sport

Grande prova delle ragazze di mister Vicari, che si aggiudicano il "derby"

ALTOFONTE, 22 dicembre - Emozionante gara quella che si è disputata ieri al palazzetto dello sport di Altofonte tra l'Altofonte Team Volley guidata da Carmelo Filippone e la GI.CA di Armando Vicari.

E se si considera che la GI.CA è una neo promossa si può benissimo dire che queste ragazze stanno disputando uno strepitoso girone d'andata con un ruolino fatto di cinque vittorie e una sconfitta per 3 a 2 col Castelvetrano che oggi è in testa alla classifica a soli 2 punti.

Quella di ieri è stata una partita nella quale si è visto il cuore e la grinta delle ragazze normanne che hanno voluto vincere una partita iniziata davvero male. E infatti comincia il 1° set ma la GI.CA sembra essere rimasta negli spogliatoi. Le ragazze sembravano frastornate, senza alcuno schema di gioco e come se non bastasse diversi errori in battuta tant'è che il punteggio arriva sino a 16 a 4 per l'Altofonte. Mister Vicari cerca di dare una scossa e butta in campo anche Chiara Miceli, bentornata dopo un periodo di assenze per motivi personali. Le ragazze capiscono che è il momento di reagire e cominciano finalmente a sciolinare delle belle giocate portandosi addirittura sul 16 a 11 ma la svolta è sul 23 a 20 dove la GI.CA deve cedere all'Altofonte un punto molto combattuto. set perso 25 a 20.

Inizia il secondo set e sembra assistere ad un'altra partita. in campo le due squadre lottano punto su punto. sul 18/17 per l'Altofonte l'arbitro fischia un'invasione inesistente a Chiara Miceli e a causa delle proteste concede un punto all'Altofonte per un cartellino rosso nei confronti di Giannetto, ma le ragazze monrealesi non si perdono d'animo e rimontano il risultato vincendo il set 25 a 22.

Si va al terzo set che per le emozioni trasmesse ha messo a dura prova le coronarie del folto pubblico presente. Vicari lascia fuori Sara Miceli e al centro schiera Antonella Cangelosi e Chiara Miceli mentre Dalila Governale si alterna con Martina Modica. A difendere sempre Rita Montalbano anche oggi nel ruolo di libero per l'assenza di Ilenia Li Manni mentre in attacco restano Sofia Giammona e Debora Intravaia con Giovanna Lo Cicero in cabina di regia. Anche questo set sembra equilibrato. l'Altofonte sembra avere preso le misure agli attacchi delle ali monrealesi e Giovanna Lo Cicero capisce che è ora di attaccare anche dal centro sfruttando la buona vena di Chiara Miceli. Fondamentale la mossa dell'esperto Vicari che sul 23 a 21 per l'Altofonte butta nella mischia Sara Miceli, la più piccola d'età ma con tanta personalità e proprio un suo muro sancisce il punto 28 contro i 26 dell'Altofonte.

La Gi.CA ci crede e i tifosi accorsi numerosi lo intuiscono e accompagnano le ragazze con un tifo assordante.
Squadra che vince non si tocca e Vicari lascia in campo il sestetto vincente e i fatti gli danno ragione. Sara e Chiara Miceli al centro sembrano incontenibili, Debora Intravaia e Sofia Giammona sfondano con bordate irresistibili, mentre Dalila Governale sfodera battute che diventano ossessioni per le avversarie e così le ragazze normanne si aggiudicano il set 25 a 23.

Abbiamo assistito ad una bellissima partita, molto avvincente grazie anche alla bravura delle due squadre, che hanno dato vita ad un derby affascinante e combattuto.
Discreto l'arbitraggio della Signora Montalbano della sezione di Palermo, che si è resa protagonista di alcune decisioni contestabili e dal cartellino facile.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica