Il mondo del calcio è ricco di eventi e curiosità sulle imprese più monumentali che squadre e calciatori sono riusciti a compiere, per questo non c’è da meravigliarsi che squadre come il Milan, l’Inter, la Juventus, vengano riconosciute come le migliori squadre d’Europa.
Le quote e le scommesse sportive Italia nel palinsesto dei campionati e dei tornei internazionali propongono sempre queste tre squadre come favorite, perché sono quelle che hanno vinto più trofei internazionali e più Scudetti.
Ma il bello del calcio è che tutto è possibile, ecco perché non mancano le sorprese come Roma, Parma e Napoli, che sono riuscite a trionfare in Conference ed Europa League, scrivendo la storia. Ecco le squadre italiane più titolate di sempre e qualche curiosità sulla finale Champions del 2003 fra Milan e Juventus.
Albo d’oro degli Scudetti di Serie A: 15 squadre hanno vinto questo titolo
Partiamo con le più conosciute, ossia Juventus, Inter e Milan, rispettivamente con 36 e 19 Scudetti vinti, per cominciare questa classifica e proseguire con il terzo posto delle squadre più titolate di Serie A nel campionato italiano, il Genoa, a quota 9 Scudetti vinti.
Con 7 titoli si distinguono nella classifica Bologna, Pro Vercelli e Torino, il Grande Torino capace di vincere 5 Scudetti consecutivi dal 1943 al 1949. La Roma ha vinto 3 campionati di Serie A così come il Napoli, mentre sono a pari merito Lazio e Fiorentina con 2 Scudetti.
Sono ben 5 le squadre che sono riuscite una volta nell’impresa, e se Sampdoria, Cagliari e Verona appartengono alla contemporaneità, Casale e Novese ricordano la bellezza del calcio di 100 anni fa, ai suoi esordi nell’alba ludica del XX secolo.
Coppa Italia: quali sono le squadre più vincenti
Questa è la coppa più importante della Serie A, perché offre la possibilità di disputare anche la Supercoppa Italiana contro la vincente del campionato. La squadra che ha vinto più volte questo trofeo è la Juventus a quota 14 coppe, segue la Roma con 9 vittorie e l’Inter con 8 trionfi. Nelle classifiche della Supercoppa Italiana, dominano la Juventus con 9 trionfi e seguono le due milanesi, Inter e Milan, a pari merito con 7 vittorie.
Le squadre italiane più titolate in Europa
In questa classifica speciale le gerarchie cambiano totalmente, perché al primo posto c’è il Milan con un totale di 17 trofei UEFA, che comprendono le 7 Champions League conquistate, che fanno dei Diavoli il secondo club più titolato in questo torneo. Le Supercoppa UEFA sono 5, record assoluto condiviso a pari merito con Barcellona e Real Madrid.
La Juventus ha vinto 11 titoli UEFA, che comprendono 2 Champions League e 3 Europa League. Le Supercoppe UEFA vinte dalla Vecchia Signora sono 2. Il terzo posto è dei Nerazzurri che con 8 titoli UEFA chiudono il podio, in questi numeri sono comprese 3 Champions League e 3 Europa League. Anche il Parma è presente nella zona alta della classifica, perché fra i 4 titoli UEFA vinti, ci sono due Coppe UEFA e 1 Supercoppa UEFA.
La finale Champions 2003: il made in Italy dei Diavoli contro i Bianconeri
Il giorno 8 maggio del 2003 allo stadio Old Trafford di Manchester, è stata disputata una finale di Champions League tutta italiana, la sfida fra Juventus e Milan, terminata con il trionfo dei Diavoli ai calci di rigore. In quella gara nei 22 calciatori schierati in campo da entrambe le parti, c’erano ben 8 futuri campioni del mondo 2006, più l’allenatore che ci avrebbe condotto verso la nostra quarta Coppa del Mondo, Marcello Lippi, che sedeva sulla panchina della Juventus.