Skip to main content

L'Unione Europea finanzia i progetti, 75 mila euro ciascuno a tre scuole monrealesi

| Greta Marchisello | Scuole di Monreale

"Veneziano", "Monreale II" e "Novelli" rinnoveranno la dotazione informatica

MONREALE, 7 aprile – Sono stati appena finanziati i progetti di tre istituti monrealesi con fondi europei che hanno come oggetto "Ambienti per l'apprendimento", che trovano copertura nel Po-Fesr 20007-2013.

Nello specifico si tratta degli istituti comprensivi "Veneziano e Monreale II" e della direzione didattica "Pietro Novelli". I finanziamenti, in realtà, giungono in seconda istanza, perchè in un primo momento l'uffico scolastico europeo aveva estromesso dal finanaziamento diverse scuole, tra cui quelle monrealesi. Grazie, però, ad un ampliamento dei fondi disponibili, è stato possibile ottenere queste somme che saranno utili alle scuole, ma soprtatutto a potenziare i materiali didattico/digitali per gli alunni.

Le cifre destinate ad ogni istituto ammontano a 75 mila euro ciascuno e serviranno ad apportare nuove risorse tecnologiche all'interno delle scuole. Ogni istituzione scolastica ha presentato un progetto legato alle proprie esigenze didattiche, così l'Antonio Veneziano" potenzierà i laboratori d'informatica. "Serviranno - ha detto la dirigente Beatrice Moneti – a proporre ulteriori opportunità formative ai nostri alunni".

La "Monreale II" acquisterà 30 LIM, le lavagne interattive corredate di tutto il materiale di supporto e 20 tablet per i docenti. Infine, la direzone didattica "Pietro Novelli", con questa cifra, acquisterà più di 22 LIM con i videoproiettori ed i computer portatili annessi, i software di supporto e 2 postazioni per l'ufficio di segreteria. Presumibilmente entro l'anno si espleteranno gli iter burocratici per ottenere i materiali acquistati e dall'anno prossimo tutti potranno usufruire delle novità tecnologiche.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica