Skip to main content

Scuola Novelli: consegnate le sedici aule di piano terra e primo piano

| Enzo Ganci | Scuole di Monreale

Di Matteo: "Ringrazio tutti per l'impegno, disagi limitati al massimo"

MONREALE, 10 ottobre – Sono state consegnate oggi le sedici aule del pianterreno e del primo piano della scuola Pietro Novelli. Dal prossimo 15 ottobre, quindi, potranno ospitare le lezioni degli alunni che vi faranno ritorno.

La notizia è stata ufficializzata dal sindaco Filippo Di Matteo che ha ringraziato il vicesindaco Nazzareno Salamone e l'assessore alla Pubblica Istruzione, Lia Giangreco, il Responsabile Unico del Procedimento, Salvatore Cassarà e l'impresa Castrogiovanni S.R.L. di Alcamo per il rispetto della tempistica di consegna parziale dell'immobile che ha permesso di limitare al massimo i disagi per i bambini. L'amministrazione comunale ha anche ringraziato la Banca "Toniolo" per l'impegno profuso a favore del territorio in più occasioni manifestato concretamente. Il primo cittadino ha comunicato, inoltre, che la pianificazione del ripristino di tutti i bagni del piano terra e del primo piano era già programmata dalla scorsa settimana e verrà effettuata dagli operai del Comune.

Il sindaco inoltre, ringrazia il dirigente scolastico della "Pietro Novelli", Stefano Gorgone per essersi impegnato a definire con l'impresa di pulizia della scuola il lavoro di pulizia

"Solo la sinergia e l'impegno di tutti gli attori di questa operazione – ha detto Di Matteo – che si ricorda ha messo in sicurezza la scuola che ospita ben 900 bambini del territorio, permetterà di mettere lietamente fine a questi lavori fortemente voluti dall'Amministrazione per la serenità di tutti, ma soprattutto a tutela dell'incolumità degli alunni".

Resta ancora aperta la questione relativa alla consegna dei lavori riguardanti il secondo piano. Consegna che dovrebbe essere effettuata entro il 5 dicembre prossimo. Condizionale cautelativamente d'obbligo.

 

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica