Skip to main content

Fine lavori a dicembre, incubo doppi turni alla Novelli

| Greta Marchisello | Scuole di Monreale

Il sindaco smentisce: "Andremo al Cres, nessun turno pomeridiano"

MONREALE, 18 luglio – Ci si avvia, molto probabilmente, verso i doppi turni alla scuola elementare "Pietro Novelli" all'inizio del prossimo anno scolastico. E sarebbe una tegola per le famiglie dei circa ottocento alunni che frequentano l'istituto.

Anche se a smentire questa proeccupazione è intervenuto il sindaco Filippo Di Matteo, che ha dichiarato: "Qualche settimana fa sono stato al Cres, insieme all'assessore Lia Giangreco, a fare un altro sopralluogo (il primo è stato fatto in primavera n.d.r.), per assicurarci che i locali possano essere utilizzati, all'inizio dell'anno scolastico 2012/2013, dagli alunni della Novelli. In agosto provvederemo a pulire le aule in modo da evitare i doppi turni".

La preoccupazione dell'avvio dell'anno scolastico con i turni pomeridiani non è campata in aria, perchè se la scuola resterà chiusa a tutti gli alunni, le aule del "Cres" assieme a quelle della "Badiella", non saranno in grado di ospitare tutte le classi che frequentano la scuola e dunque si dovrà necessariamente turnare.

"I lavori sull'immobile scolastico stanno procedendo secondo gli accordi presi tra l'impresa e l'amministrazione – ha dichiarato il R.U.P. ingegnere Salvatrore Cassarà - in base a ciò che è stato stabilito dal contratto, l'impresa consegnerà i lavori nel mese di dicembre. Non sarà effettuata la tinteggiatura interna ed esterna, se non quello che riguarderà strettamente i lavori, perchè non è prevista dal contratto come anche il rifacimento dei bagni".

In realtà mancano le risorse economiche per poter procedere alla intonacatura ed al rinnovo dei bagni, l'amministrazione è ancora in attesa dei duecentomila euro dalla Cassa depositi e prestiti. Sorprende, in tutta sincerità, che nessuno in seno all'amministrazione si sia attivato per ottenere questa somma che sarebbe necessaria per rinnovare lo stabile scolastico.

A ciò si aggiunge che, per quanto gli operai impiegati rispetto all'inizio dei lavori, siano aumentati di numero, forse, se ci fosse qualche unità in più, i tempi di consegna si potrebbero ridurre e con essi i disagi per gli alunni.

 

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica