Skip to main content

Grisì, scongiurato l’accorpamento fra due classi della scuola media

| Enzo Ganci | Scuole di Monreale

L’assessore Giannetto: “Sarebbe stata una situazione intollerabile sotto l’aspetto didattico”

MONREALE, 30 agosto – “Scongiurato l’accorpamento delle classi prima e terza media inferiore della scuola di Grisì”. Ne dà comunicazione l’assessore alla Pubblica Istruzione Rosanna Giannetto che da quando è emersa la notizia sì è immediatamente attivata per evitare tale rischio.

“Sono soddisfatta di aver contribuito ad evitare tale accorpamento – prosegue l’assessore – già comunicato dall’Ufficio Scolastico Regionale – Ambito Territoriale di Palermo. Particolarmente preziosa è stata la collaborazione del consigliere Francesco La Barbera del movimento il Mosaico e del deputato regionale Edy Tamajo che ci ha seguiti passo dopo passo nell’affrontare il problema che sembrava ormai di difficile soluzione”.

Continua l’Assessore Giannetto: “Ringrazio il personale degli uffici del Provveditorato degli studi di Palermo per la sensibilità con cui hanno accolto le nostre richieste, ringrazio anche i consiglieri comunali residenti a Grisì, tra cui Giulio Mannino, che hanno sollevato il problema attivando un campanello d’allarme che ha permesso di attivarci tempestivamente ed efficacemente”. Conclude l’assessore Giannetto: “L’accorpamento della prima e della terza classe avrebbe portato scompigli organizzativi e creato una situazione intollerabile anche sul piano didattico e dei processi formativi. Pertanto, avere risolto positivamente il problema ha evitato una vera e propria discriminazione per i ragazzi delle classi coinvolte. Insieme al Sindaco e a tutta la Giunta, nonostante le difficoltà legate ad un bilancio “ingessato” e alle procedure legate al dissesto finanziario ereditato, stiamo lavorando per garantire a tutta la popolazione scolastica un inizio d’anno dignitoso e privo di grandi criticità”.

 

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica