
Dimensionamento scolastico, Valerio si schiera contro Intravaia: “A rischio i posti di lavoro”
“Non capisco il motivo di tanto entusiasmo. La demagogia passi in secondo piano”
MONREALE, 27 gennaio – Si rivela, ancora una volta argomento catalizzatore di posizioni contrastanti e polemiche quello relativo al dimensionamento scolastico, che la Regione ha deciso di sospendere e di affrontare fra un anno.
Dopo il commento del consigliere comunale Marco Intravaia, fin dalla prima ora schieratosi contro il ventilato accorpamento tra la scuola Pietro Novelli e la Guglielmo II, arriva la posizione opposta dell’assessore Gery Valerio, che non le manda a dire ad Intravaia: “Mi rendo perfettamente conto che la demagogia e il protagonismo siano alla base di qualcuno che aspira a diventare sindaco di Monreale – afferma Valerio – Non riesco a spiegarmi e a capire il perché di così tanto entusiasmo nell'apprendere la notizia del congelamento temporaneo dell’accorpamento Guglielmo-Novelli. Forse non si pensa alle persone addette, che nel con il venir meno di questo accorpamento potrebbero essere trasferite altrove o addirittura perdere il posto di lavoro.
Sono fermamente convinto che la demagogia e il protagonismo politico di fronte a casi del genere debbano passare in secondo piano. Non si può pensare solo a un ritorno sul piano politico ed elettorale. La salvaguardia del posto di lavoro e le risorse del personale scolastico monrealese vanno anteposte di fronte a qualsiasi tipo di ritorno elettorale. Non possiamo permetterci di mandare altrove risorse come le nostre insegnanti e il nostro personale didattico. Già Monreale è carente di persone che nel corso degli anni sono andati via per cercare lavoro altrove. Invece dobbiamo far sì che le nostre risorse soprattutto culturali rimangano a Monreale per valorizzare il nostro paese e soprattutto perché sono una risorsa per i nostri bambini.
Mi auguro – continua Valerio – che qualcuno che in questo momento pensa di ricoprire un ruolo apicale, sia più sensibile a certe situazioni e si faccia promotore affinché nessun lavoratore possa essere trasferito in altra sede e capisca che queste persone rappresentano per noi motivo di orgoglio e risorse che non possiamo regalare ad altri paesi perdendo così persone che non solo valorizzano il nostro paese, ma fanno sì che le nostre scuole siano sempre ad alti livelli e a passo con i tempi”.
Articoli correlati
Articoli correlati mobile
C’era una volta il progetto civico
MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.