Skip to main content

Scuola "Novelli", le classi dotate di nuove Lavagne Interattive Multimediali

| Greta Marchisello | Scuole di Monreale

Apparecchiature informatiche e cinque LIM anche per il plesso distaccato del Collegio Di Maria

MONREALE, 28 agosto - Sarà una bella sorpresa per i bambini della direzione didattica "Pietro Novelli" che, a partire dal primo giorno di scuola, troveranno ogni classe del loro istituto dotata della LIM (lavagna interattiva multimediale).

È questa, infatti, la novità con la quale la direzione scolastica ed i docenti saluteranno i loro alunni all'inizio dell'anno scolastico 2014/2015. Da qualche giorno i tecnici sono all'opera per montare queste lavagne e concluderanno l'installazione, sicuramente, prima dell'inizio delle attività didattiche.
La dotazione delle Lavagne Interattive è una delle iniziative intraprese nell'ambito del progetto finanziato con i fondi FESR A1 del 2012 e la "Novelli" ha ottenuto queste somme grazie alla riapertura dei termini della presentazione di progetti riguardanti l'incremento delle nuove tecnologie nelle scuole.
Inoltre, relativamente al finanziamento ottenuto con i fondi FESR E1, sono stati acquistati cinque computer per la segreteria con scanner digitale e stampante laser ai quali si aggiungono altre cinque lavagne interattive per il plesso distaccato del Collegio Di Maria. Infine sono stati acquistati quarantacinque tablets per i docenti ed i bambini, casse sonore e microfoni per le conferenze.

Sarà la scuola stessa a stabilire i criteri di utilizzo di questi strumenti ed è di fondamentale importanza ricordare che tutte le apparecchiature tecnologiche sono messe in sicurezza da un efficace ed adeguato sistema di allarme antintrusione, al fine di evitare ulteriori e spiacevoli effrazioni e furti verificatisi negli anni passati nelle scuole monrealesi, compresa la Novelli.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica