Skip to main content

Via Valle Cuba, una discarica a cielo aperto

| Pietro Gambino | La parola agli alunni

Materiale di risulta ed anche un’automobile in un sito di grande importanza naturalistica. LE FOTO

MONREALE, 30 settembre – Facendo un gire nei pressi di via Valle Cuba, strada che partendo dal cimitero di Monreale risale il fiume Oreto quasi fino alla sorgente, abbiamo trovato una piccola discarica di rifiuti edilizi e non solo.

Sfabbricidi e materiale di risulta abbandonato lì da chissà quanto tempo che certamente stona nel contesto, dal momento che il bellissimo panorama offerto dalla natura è rovinato dalla presenza di mattoni, di un frigorifero di un materasso e altri rifiuti vari. Inoltre proprio ai piedi del vallone, nel letto asciutto del fiume, vi è un'automobile che, a giudicare dalle sue condizioni, risiede nel sito da diversi anni.
Riteniamo deplorevole comportamenti di questo tipo, caratterizzati da un abbandono selvaggio dei materiale, poiché un inquinamento di tale tipo, in un sito naturalistico nel quale scorre il più importante fiume del territorio monrealese sia deplorevole. L’auspicio, che al momento è solo tale, è che, in virtù dello spirito del progetto “Parco dell'Oreto”, proposta di riqualificazione del fiume e di tutto ciò che lo circonda, diventi praticabile lo smaltimento di tali rifiuti.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

Non occorre essere dei navigati sociologi o degli esperti psicologi per capire quale sia il sentimento comune che alberga, ormai da domenica scorsa, nel cuore di ogni monrealese.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica