Skip to main content

Monreale, i problemi dei celiaci: “Pochi gli esercizi che vendono prodotti senza glutine”

| Silvio Cancemi | La parola agli alunni

“Scarso assortimento e solo nelle farmacie, occorrerebbe un centro specializzato”

MONREALE, 6 ottobre – Si è gradualmente innalzato negli ultimi tempi il livello di richiesta da parte di alcuni cittadini monrealesi di centri e market specializzati alla vendita di prodotti “Senza Glutine” atti a soddisfare l’alimentazione di persone affette da celiachia, quasi inesistenti a Monreale.

È un fenomeno sicuramente non poco rilevante, che si manifesta su una media fetta di popolazione, quello della celiachia, una particolare intolleranza che impedisce a chi ne è portatore l’assunzione di alimenti contenenti glutine e suoi derivati (frumento, malto, orzo etc.). Dal momento che il caso è molto delicato da trattare e non sempre i prodotti assumibili sono facilmente rintracciabili specialmente in un piccolo territorio come quello monrealese, sono proprio i soggetti celiaci a lamentare l’assenza di molti alimenti, come questi stessi affermano: “sporadicamente rintracciabili in qualche mini scaffale di un qualsiasi normale supermercato e in non tutte le farmacie”. Una situazione che costringerebbe quindi a provvedere all’acquisto nelle farmacie o nei supermercati adatti presenti a Palermo, dove in alcuni casi sono addirittura presenti dei veri e propri forni e pasticcerie esclusivamente all’opera per loro.

Se è pur vero che le farmacie forniscono nella maggior parte dei casi alcuni di questi approvvigionamenti, vista la domanda relativamente scarsa da parte dei cittadini, non hanno grande assortimento e i prodotti che si desiderano devono necessariamente essere ordinati.
Allo stesso modo sono davvero pochi quei locali in cui è possibile rintracciare del cibo consentito per i celiaci, tralasciando ovviamente le cure sanitarie che bisogna tenere presenti quando si entra a contatto con questi particolari prodotti, per evitare il rischio di contaminazione, in alcuni casi profondamente dannoso per i soggetti con un livello più acuto di manifestazione.

Di fatto, quello che a gran voce i cittadini interessati richiedono è la presenza di almeno un centro specializzato alla vendita in grado di accettare i Presidii forniti dal Servizio Sanitario Nazionale, dei buoni che permettono se non di ammortizzare, quanto meno di alleggerire le spese per l’acquisto degli alimenti, o in alternativa un più vasto assortimento da parte di farmacie e locali.

 



· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica