Skip to main content

I ragazzi del “Basile” guide qualificate del Complesso Guglielmo

| Silvio Cancemi | La parola agli alunni

Impeccabile il supporto dei giovani impegnati nel progetto di alternanza scuola-lavoro

MONREALE, 27 giungo - Si è concluso sabato notte l’evento culturale, svoltosi nei locali del Complesso Monumentale, che ha visto l’apertura della biblioteca del Fondo Antico e della Galleria Civica.

L’iniziativa ha riscosso un grande successo nel numero di visitatori, grazie anche alla “inaspettata” professionalità degli alunni del liceo Basile – D’Aleo, i quali hanno saputo mettere in atto tutti gli insegnamenti e i consigli conferitigli da tutor professionisti, come Giovanni Alvich e Francesca Urso, Rocco Micale, Maria Grazia Picicuto e Ignazia Ferraro.

Tanta l’emozione da parte dei giovani ragazzi che difficilmente in altre occasioni si sono trovati nelle condizioni di far fronte a un pubblico-utente tanto vasto e interessato all’evento. I ragazzi, però, hanno dato prova, anche in questo senso, di grande autocontrollo e maturità, proprio l’obiettivo principale che gli insegnanti-guida hanno perseguito con instancabile insistenza per tutto questo periodo mensile di alternanza scuola lavoro, ricevendo i frutti sperati e anche qualcosa in più,. Una considerazione che nasce dal fatto che i ragazzi sono ampiamente riusciti a soddisfare ogni curiosità emersa dalle domande dei visitatori della mostra, sfruttando le loro coltivate conoscenze e la loro acuta capacità espressiva.
Si è mantenuto costante, infatti, il numero delle presenze in tutti i reparti di esposizione, nei quali i visitatori potevano entrare a contatto con delle opere di inestimabile valore, dalle tele del Guttuso e De Chirico, presentate egregiamente dagli studenti del liceo artistico, agli antichissimi manufatti esposti nella sala della biblioteca comunale, gestita dalla bibliotecaria Ignazia Ferraro, che allo stesso tempo si è incaricata di farsi da tutor per alcuni alunni del Liceo Classico e Scientifico Basile.
Proprio Ignazia Ferraro, tra tanti sorrisi di approvazione, ha espresso una sua considerazione sul lavoro svolto durante l’intero evento dai suoi ragazzi: “Sono entusiasta di constatare il loro successo ottenuto, dopo così tanto studio ferrato. Ho avuto piena dimostrazione dei miei insegnamenti e della loro tempra come alunni”.
E sono proprio gli stessi ragazzi a dirsi felicissimi di aver potuto prendere parte a un momento culturale di così grande calibro e orgogliosi di aver assimilato e carpito tante di quelle conoscenze sicuramente utili per il loro futuro, derivanti dalla professionalità e dall’esperienza dei loro istruttori.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica