Skip to main content

"Lectura Dantis a Monreale" gli alunni del liceo"Basile - D'Aleo" recitano l'Inferno in dialetto

| Greta Marchisello | Istruzione

Appuntamento domani alle 10 a Villa Savoia

MONREALE, 6 giugno – "Lectura Dantis a Monreale" sarà la lettura del I canto dell'Inferno dantesco con la quale i ragazzi del liceo "Basile – D'Aleo", guidati dal professore Moretto, daranno vita ad una declamazione pubblica della Divina Commedia di Dante Aligheri.

L'iniziativa, che avrà luogo domani alle 10 al Savoia, chiuderà i battenti al progetto culturale condotto dal professore Daniele Moretto con gli alunni della III B del liceo artistico. Un'opera ideata e curata da Daniele Moretto, docente di lettere del liceo artistico "D'Aleo", nelle ore curriculari ed extracurriculari.
Si potrà assistere per la prima volta alla lettura ad alta voce del I canto dell'Inferno tradotto ed interpretato in dialetto palermitano. Lavoro che, sotto la giuda del docente, gli alunni del corso hanno realizzato con estrema cura a dedizione.
"Quest'opera corale, "Lectura Dantis a Moreale" - ha detto Daniele Moretto - l'ho voluta fortemente per dare un piccolo contributo culturale alla prestigiosa città di Monreale".
Il progetto avrà un seguito già dal prossimo anno scolastico con le letture di altri canti dell'Inferno a partire dal III.
Il solista del brano sarà lo stesso docente, che è anche il regista dell'opera, la traduzione dialettale sarà trattata dagli alunni della III A: Claudio Amarù, Francesco Basile, Emanuela Giangrande, Girolamo Iacò, Antonio Licata, Giuseppe Lopes, Gerry Lupo, Marianna Salamone, Michele Zappardo.
Gli alunni protagonisti del laboratorio di lettura corale saranno, invece: Giorgia Bombonati, Carlotta Grasso, Fabiana Reggini, Federica Sciortino, della IIII B del liceo artistico; Martina Davì, Alessandra Faranda, Desireè Spatafora, della I A del liceo scientifico e Giulia Romano della III A del liceo classico.
La scenografia dell'opera è stata curata da Rosa Castiglia mentre il videomarking è stato realizzato Alessio Messina della IV A del liceo artistico.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica