Skip to main content

Screening visivo per ottanta alunni della scuola Morvillo

| Greta Marchisello | Istruzione

L'iniziativa è stata condotta in collaborazione con i Lions di Palermo

MONREALE, 9 aprile – Uno screening visivo agli alunni dell'istituto comprensivo "Francesca Morvillo". È stato effettuato stamattina all'interno dell'unità mobile messa a disposizione dall'"Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti" di Catania, organizzato dal Club Lions "Palermo Libertà" .

A beneficiare del controllo oftamologico gratuito sono stati i piccoli studenti, circa ottanta, delle classi prime della scuola primaria. All'interno dell'unità mobile, parcheggiata nel cortile dell'istituto, la dottoressa Deborah Ricò, ortottista e assistente in oftamologia, ha visitato i piccoli pazienti con gli strumenti di cui l'unità è dotata.

Il progetto ha lo scopo, in questo caso, di prevenire eventuali deficit della vista. "Cerchiamo – ha detto Deborah Ricò – di verificare se ci sono problemi a livello visivo, sia da un punto di vista refrattivo che orottico, come lo strabismo, per esempio".
Questa iniziativa è realizzata in collaborazione con l'"Unione italiana ciechi", l'assessorato regionale alla Sanità e patrocinata dal "Lions club", distretto 108/YB, presieduto dal governatore Gianfranco Amenta.

Quest'anno il Lions club ha dedicato l'anno sociale 2013/2014 alla prevenzione e si è occupato di effettuare una profilassi non solo per la vista, ma anche per il diabete, le malattie cardiologiche e tumorali.

"Diamo un contributo – ha detto il presidente del Club " Palermo Libertà" Paolo Taormina – a livello sociale per prevenire diverse patologie. Ringrazio, inoltre, il preside Caracausi per l'ospitalità offerta e gli ho fatto dono di un guidoncino dell'Associazione Lions". Soddisfatto di questa iniziativa anche il dirigente scolastico Luigi Caracausi.

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica