Skip to main content

Grande successo alla "Monreale II" per il primo appuntamento dei "Concerti di Primavera"

| Greta Marchisello | Istruzione

Grande attenzione dei ragazzi di fronte alle esecuzioni di arie classiche. LE FOTO

MONREALE, 2 aprile – È stata inaugurata ieri mattina, con uno splendido concerto, la stagione di esecuzioni musicali, "Concerti di primavera", che interesseranno l'istituto comprensivo "Monreale II" nei mesi di aprile, maggio e giugno.

Pregevoli le esecuzioni dei tre talenti del liceo musicale "Regina Margherita" di Palermo, un trio composto dal monrealese Mauro Sclafani, al pianoforte; da Andrea Cirrito e da Giulio Di Maio, entrambi al violino, entrambi palermitani. I tre giovani erano accompagnati da Giovanni Vaglica, docente di organo e teoria, analisi e composizione, dello stesso liceo. I ragazzi hanno intrattenuto un pubblico di alunni dell'intero corso B della scuola primaria dell'istituto pioppese.
Non era facile riuscire ad interessare i bambini con arie classiche: sono state eseguite quattro opere di altrettanti autori importanti come Bach, Tartini, Mazas e Leclair. Invece i piccoli studenti hanno ascoltato in religioso silenzio il concerto, per quaranta minuti, rapiti dalle note eseguite con maestria dai liceali.
Il momento più divertente si è svolto al termine del concerto quando i ragazzi hanno fatto provare gli strumenti ai bambini che si sono messi in fila, con eccitazione ed entusiasmo, per provare ad eseguire qualche nota con il vioino e l'archetto.
"Sono contenta che il nostro istituto sia riuscito ad organizzare questi eventi – ha detto Patrizia Roccamatisi dirigente del "Monreale II" – è una modalità atta far apprezzare anche ai più piccoli la musica classica".

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica