Skip to main content

Gli alunni della "Monreale II" incontrano l'Associazione Nazionale Polizia di Stato

| Enzo Ganci | Istruzione

Appuntamento giovedì mattina alle 9,30

MONREALE, 25 marzo - I ragazzi dell'istituto "Monreale II" di Pioppo incontreranno i rappresentanti dell'Associazione Nazionale Polizia di Stato, Sezione Provinciale di Monreale. L'incontro avverrà giovedì mattina alle ore 9,30 nei locali della scuola.

A tenere l'incontro fortemente voluto dalla dirigente scolastica, Patrizia Roccamatisi, saranno il presidente Santo Gaziano, il segretario provinciale Francesca Mannino, Antonio Tolone, Antonio Calabretta e l'Ispettore Capo Giuseppe Bascone. L'incontro avra' come argomento la sensibilizzazione sull'importante tema della legalita', il rispetto delle regole, il bullismo,la violenza di genere, il corretto utilizzo di internet e dei cellulari che ormai riempiono la vita dei ragazzi.

"I cellulari che spesso i genitori regalano ai propri figli pensando di fare cosa giusta e necessaria – spiega Gaziano – non sono altro che porte oltre le quali i ragazzi si ritrovano da soli,in un mondo dove puo' succedere di tutto e che soprattutto non e' meno pericoloso della vita reale".

Concludera' l'incontro con i ragazzi Antonio Calabretta responsabile del gruppo Sportivo Anps due volte campione nazionale di Karate, che stimolera' la curiosita' dei ragazzi e spieghera' che "I risultati si ottengono impegnandosi ogni santo giorno e i giovani dovranno cogliere questo messaggio".

Fara' capire come "si vince" una sconfitta e la valenza che lo sport ha nella vita di una persona. Chi va bene nello sport e' sempre andato bene anche a scuola. L'Anps si prefigge di raggiungere coinvolgendo direttamente le giovani generazioni in un percorso di crescita e formazione sana e consapevole, per combattere ogni forma di violenza e prevaricazione.

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica