Skip to main content

“Le dinamiche economiche dell’arte”: obiettivo preparare i giovani artisti

| Enzo Ganci | Istruzione

L'evento si è svolto stamattina nell'ex monastero benedettino

MONREALE, 25 febbraio - Si è svolto stamane, nei locali dell'ex Monastero dei Benedettini di Monreale, il seminario "Le dinamiche economiche dell'arte" il cui obiettivo è stato quello di evidenziare quali sono le dinamiche basilari proprio del mercato dell'arte.

L'iniziativa voleva far conoscere i soggetti economici che vi operano e le relative influenze che possono esercitare. L'incontro è stato anche una grande occasione per sensibilizzare gli studenti, in questo caso del liceo artistico, a quelle dinamiche economiche peculiari del bene arte, focalizzando l'attenzione sulle potenzialità del bene da loro prodotto e sui problemi che potrebbero incontrare all'interno del mercato.

L'obiettivo principale è stato quello di preparare i futuri artisti al mercato del lavoro" come è stato affermato dalla relatrice del seminario, Roberta La Bua, laureata in Economia e Gestione del Territorio. Al seminario hanno preso parte, gli alunni della classe VA dell'Istituto statale d'arte Mario D'Aleo, i quali sono apparsi particolarmente interessati agli argomenti trattati e l'Assessore alla cultura Lia Giangreco, la quale ha affermato che: "è stata un importante opportunità per presentare ai giovani il mercato del lavoro, in particolare quelle che sono le potenzialità ma anche i rischi, una lettura attenta dei bisogni per riuscire a proporre ciò che il mercato richiede".

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica