Skip to main content

Il liceo Basile incontra Pirandello

| Greta Marchisello | Istruzione

Oggi la presentazione del 51° convegno sul drammaturgo siciliano

MONREALE, 20 febbraio – Il liceo Basile incontra "Pirandello". Stamattina la classe IV B del liceo classico, accompagnate da Maria Gabriella Cacioppo docente di latino e greco, si sono recate all'istituto tecnico industriale "Alessandro Volta" di Palermo.

La presentazione del 51° convegno pirandelliano è stata l'occasione della trasferta palermitana dei liceali monrealesi. Il convegno si svolgerà tra l'1 ed il 3 dicembre a "Città del Mare" a Terrasini; all'interno dell'incontro verrà organizzato un concorso, che quest'anno avrà come tema "Dalla Novella al dramma: la scrittura creativa". I ragazzi che vorranno partecipare dovranno presentare una tesina entro il 31 ottobre, mentre chi vorrà realizzare un cortometraggio dovrà presentarlo entro il 31 maggio.

È un evento che si svolge ormai dal 1974 e la sua storia è stata illustrata da Rossella Corrado, esperta di Pirandello.
Alla presentazione erano presenti alcuni membri della commissione, tra cui il professore Gaetano De Bernardis, Egle Palazzolo e Rossella Corrado.Assente l'ideatore del concorso, nonché presidente della commissione, professore Lauretta.
"Ci siamo sentiti emozionati - hanno affermato i ragazzi – ad avere dinanzi a noi una tale testimonianza".

Gaetano De Bernardis, docente liceale, scrittore, esperto conoscitore dello scrittore empedoclino, ha trattato i punti salienti della vita e delle opere di Pirandello culminando il suo intervento con la frase, che ha molto colpito i ragazzi "Pirandello è in noi" . Ha inoltre esortato le scuole presenti a cimentarsi negli elaborati per mettersi in gioco di fronte ad una platea internazionale.

Infine è intervenuta Egle Palazzolo, sceneggiatrice, autrice di testi, studiosa ed appassionata dello scrittore siciliano, "Sin da adolescente – ha detto la Palazzolo - ho provato una grand passione per Pirandello".
"Questa giornata ci ha trasmesso curiosità e fascino per i testi pirandelliani" hanno concluso gli studenti.

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica