Skip to main content

Istituto "Monreale II", partono le prove attitudinali per i corsi di musica

| Greta Marchisello | Istruzione

Le lezioni avranno inizio il 2 dicembre

MONREALE, 25 novembre – Mercoledì prossimo (27 novembre) partono le prove attitudinali per i corsi di strumento musicale all'istituto comprensivo "Monreale II". Le audizioni si svolgeranno presso i locali della scuola a partire dalle 15, Le lezioni, invece, partiranno il 2 dicembre.

Le domande dovranno pervenire alla segreteria della scuola entro le ore 12 del 27 novembre. I moduli ed il regolamento potranno essere ritirati presso tutte le segreterie delle scuole che fanno parte della rete "CERERE". I candidati alle selezioni vanno dai cinque anni d'età fino ai ventuno. Saranno il coordinatore Damenico Riina con Maria Concetta Adornetto, insegnante di scuola primaria, Daniela Pedi, insegnate di canto e Mimmo La Mantia, insegnante di chitarra, ad effettuare le selezioni.

Per il momento le lezioni si svolgeranno nelle sedi dell'istituto "Monreale II" di Pioppo e Villaciambra, "Ciò non toglie – ha affermato il professore Riina – che si potranno svolgere anche in altre sedi, ma dipende dalla possibilità fare una conferenza di servizio con le altre scuole della rete e dalle apparecchiature di cui gli istituti sono dotati. Tengo a sottolineare, inoltre, la valenza pedagogica che questo corso ha per i bambini di studiare musica con i compagni, le famiglie dovrebbero considerare come priorità l'investimento che fanno con i figli nella cultura e nella musica".

Un aspetto significativo sarà la possibilità per i partecipanti ai corsi di poter far parte di un orchestra non appena avranno raggiunto un minimo di percorso educativo, presumibilmente intorno al mese di aprile. I genitori, a seconda delle proprie esigenze potranno scegliere di far frequentare tre laboratori a scelta tra canto, strumenti a percussione o flauto dolce affiancati da lezioni di alfabetizzazione musicale per un massimo di venti partecipanti.

Oppure lezioni di altri strumenti, come il violino, il violoncello, per esempio, con un massimo di 5 unità per corso, si tratta di lezioni quali individuali.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica