Skip to main content

Parte la rete "C.E.R.E.R.E." tra le scuole: firmato il protocollo d'intesa

| Alessandro Triolo | Istruzione

Patrizia Roccamatisi: "Si rafforza l'azione formativa delle scuole"

MONREALE, 8 novembre – E' stato ufficializzato stamattina, presso l'istituto comprensivo "Monreale II" di Pioppo, con la firma dei vari dirigenti scolastici del territorio monrealese, l'accordo d'intesa denominato "C.E.R.E.R.E".

L'acronimo, da solo, intende esplicare l'ambizioso e ragguardevole obiettivo al quale aspirano gli istituti scolastici: "Condivisione di Esperienze e Risorse, con l'obiettivo di un Empowerment e di una Ricerca Educativa". Fanno parte della rete, oltre al "Monreale II": il circolo didattico "Pietro Novelli", il liceo classico "Emanuele Basile", l'istituto comprensivo "Guglielmo II", l'istituto comprensivo "Francesca Morvillo", l'istituto comprensivo "Antonio Veneziano", l'istituto comprensivo "Emanuele Armaforte" di Altofonte. "Il protocollo d'intesa è funzionale ad una collaborazione sinergica tra gli istituti- ha detto il dirigente scolastico dell'istituto comprensivo "Monreale II" Patrizia Roccamatisi - e si propone di rafforzare l'azione formativa delle scuole, al fine di migliorarne i servizi, favorire l'innovazione, migliorare la ricerca didattica ed educativa, e agevolare la formazione dei docenti".

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica