Skip to main content

Ha preso il via il "tempo d'estate" all'asilo "Il Girasole":

| Enzo Ganci | Istruzione

"L'ortolaboratorio" e "Il mare a scuola" i progetti che fanno tanto divertire i bambini

MONREALE, 25 giugno - Ha preso il via lo scorso 17 giugno e si protrarrà fino a tutto il mese di luglio, presso la scuola dell'infanzia e asilo nido Il Girasole, "Il tempo d' Estate" per bambini di età compresa tra i 6 e i 10 anni.

Ricche e innovative quest'anno le iniziative proposte dalla cooperativa "Il Girasole" che gestisce la scuola: un animatore professionale segue i bambini costantemente dal lunedì al venerdì, intrattenendoli con risveglio muscolare, baby dance, giochi di animazione di gruppo, art-attack, insegnamento di giochi di magia, di "giocoleria", di animazione di burattini e di sculture di palloncini. Inoltre i bambini svolgono due diversi laboratori, che si alternano durante la settimana: l'ortolaboratorio e "Il mare a scuola".

L'ortolaboratorio è condotto da una agronoma, che mette a disposizione un terreno proprio, ubicato nella campagna di Monreale, dove i bambini sono portati con mezzo della cooperativa e accompagnati dall'animatore e dalla responsabile del centro. Lo scopo dell'iniziativa è quello di organizzare delle attività "in natura", offrendo ai bambini la "meraviglia della scoperta", della cura e della gestione del verde, attraverso la coltivazione di fiori, ortaggi e piante. "L'incontro con la natura - afferma una nota degli organizzatori - diviene stimolo per la socializzazione, lo sviluppo del senso di responsabilità e il rafforzamento dell'autostima, attraverso la cura di una pianta a partire dal seme". La presenza nel terreno visitato di una piscina attrezzata consente ai bambini di rinfrescarsi dopo il lavoro, divertendosi con giochi acquatici, condotti dalla stessa agronoma che è anche una psicomotricista.

L'altro laboratorio attivato, "Il mare a scuola", consiste in un percorso di conoscenza degli organismi marini e del loro ambiente di vita, attraverso la costruzione e la gestione di un acquario didattico dove saranno inseriti gli organismi marini portati dal Biologo che conduce il laboratorio. Alla fine del progetto gli organismi saranno liberati durante un'escursione a mare, allo scopo di sensibilizzare i bambini al rispetto dell'ambiente e di ogni organismo vivente.

Il centro, come detto, sarà aperto tutto il mese di luglio anche per i bimbi piccoli fino a 5 anni, con attività ludico-ricreative. Per i bambini tra i 4 e i 5 anni a partire dal 1° luglio sarà attivato un laboratorio volto alla conoscenza del mare e dei suoi abitanti con semplici attività ludiche, manipolative e grafico-pittoriche.

Per quanto numerose siano le iscrizioni e attiva la partecipazione dei bambini, c'è ancora la possibilità di accogliere altre iscrizioni per il mese di luglio; quanti fossero interessati possono rivolgersi alla segreteria del centro.

 

 

 

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica