Skip to main content

Canti e poesie dei bambini della "Li Manni" alla "Festa del folclore e delle tradizioni siciliane"

| Maria Modica | Istruzione

Si è svolta la 5^ edizione nel giorno di San Castrense

MONREALE, 11 febbraio - Grande successo per lo spettacolo folcloristico recitato dai bambini della scuola materna Caterina Li Manni. La "Festa del folclore e delle tradizioni siciliane", giunta alla sua quinta edizione, si è svolta, come di consueto, nel giorno in cui Monreale festeggia il suo Santo Patrono, San Castrense.

 Alla sala della Pace, i giovani interpreti hanno riscoperto balli, poesie e abbigliamento di altri tempi. I bambini hanno dato prova di grande abilità esibendo tarantelle, quadriglie e suono del tamburello. Non sono mancate le poesie vernacolari e l'intonazione dell'immancabile "Sicilia Bedda". Soddisfatti il presidente della Fondazione Greco Carlino Antonio Cangelosi, il consigliere Rosaria Messina, l'assessore comunale alla Cultura Lia Giangreco, ma, soprattutto, le insegnanti e le assistenti che hanno lavorato per settimane alla preparazione dello spettaccolo. L'evento si è realizzato grazie alla collaborazione di padre Nicola Gaglio, parroco della cattedrale, che ha creduto fin dall'inizio nel progetto.

La festa si è conclusa nel modo più "dolce" possibile, cioè con la degustazione di dolci tipici della pasticceria siciliana preparati dagli chef dell'Ipssar Pietro Piazza, di cui è dirigente il monrealese Lillo Arico, componente del Cda della Fondazione. Al termine della festa, è stato proiettato un video con le immagini dei laboratori pomeridiani, organizzati dai cuochi del Piazza, cui hanno partecipato i bambini, "preparando" cannoli e "cenci". Domani festa in maschera nei locali della scuola e dopodomani, solennità delle Ceneri, padre Alfonso Cannella celebrerà una messa per bambini e corpo docente, presso la chiesa della Santissima Trinità.

 

Gallery
{yoogallery src=[/images/stories/gallerie/festa_folklore] width=[127] height=[90] style=[lightbox] effect=[fade] spotlight=[0] prefix=[thumb127_] thumb_cache_dir=[thumbs100] thumb_cache_time=[1] load_lightbox=[1] thumb=[rounded] rel=[lightbox[mygallery]] load_lightbox=[1] resize=[1] order=[asc] count=[40]}
· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica