Skip to main content

"Lavoro tra illegalità e legalità", premiato il progetto del liceo Basile

| Greta Marchisello | Istruzione

La manifestazione è stata realizzata in collaborazione con l'Arma dei carabinieri

MONREALE, 1 giugno – Premiato il progetto "Lavoro tra illegalità e legalità" svolto dal liceo "Emanuele Basile". Promotori dell'iniziativa il colonnello dei carabinieri Pietro Salsano ed il sostituto procuratore della Repubblica di Palermo Nicola Aiello.

La manifestazione si è tenuta ieri presso l'aula consiliare alla presenza oltre che dell'ufficiale dell'Arma e del magistrato, anche del vice sindaco Nazzareno Salamone, dell'assessore alla Pubblica Istruzione Lia Giangreco, di Lucio Guarino, presidente del Consorzio "Sviluppo e Legalità" e naturalmente dal dirigente scolastico Elio Troia.

Durante la manifestazione, le classi coinvolte, ovvero II e III B, II A, II e III C del liceo classico e IV A/B del liceo scientifico, hanno presentato i lavori che hanno svolto durante l'anno scolastico, cioè saggi brevi, poesie, video e power point. Questo progetto è stato coordinato dalle due insegnanti, che ricoprono il ruolo di "funzione strumentale" presso l'istituto superiore monrealese, Gabriella Cacioppo e Maria Grazia Piccicuto, e realizzati dai colleghi Mirella Fedele, Crocifissa Giordano e Andrea Saito.

Il preside Elio Troia, nel suo intervento, ha ricordato ai giovani studenti che :"E' importante che la legalità sia un impegno quotidiano della vostra vita e non solo in alcuni particolari momenti, come quelli in cui si ricordano le vittime della mafia".

Anche il colonnello Pietro Salsano ha espresso l'importanza della memoria ma, "Soprattutto, la necessità – ha sottolineato l'ufficiale – di sviluppare un sempre maggiore senso civico nei giovani al fine di aggredire sempre più alle radici la "mala pianta" dell'illegalità, della corruzione e del mal costume in generale".

Infine positivo è stato l'apprezzamento di Nicola Aiello che ha invitato i docenti e gli alunni,i per il prossimo anno scolastico, a visitare le aule del tribunale per vedere più da vicino come "funziona" la macchina della giustizia.

 

  

 

 

Gallery

{yoogallery src=[/images/stories/gallerie/legalita_liceo] width=[127] height=[90] style=[lightbox] effect=[fade] spotlight=[0] prefix=[thumb127_] thumb_cache_dir=[thumbs100] thumb_cache_time=[1] load_lightbox=[1] thumb=[rounded] rel=[lightbox[mygallery]] load_lightbox=[1] resize=[1] order=[asc] count=[30]}

 

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica