Skip to main content

Alla scuola Morvillo arriva l'Albero della Legalità

| Enzo Ganci | Istruzione

L'iniziativa arriva alla vigilia del 20° anniversario della strage di Capaci

MONREALE, 21 maggio - La scuola "Francesca Morvillo" si arricchisce di un nuovo importante simbolo della lotta alla mafia. L'iniziativa viene realizzata a pochi giorni dal ventesimo anniversario della strage di Capaci.

Chi, infatti, in questi giorni si trovasse a transitare sulla via Biagio Giordano potrà vedere, sul prospetto principale dell’Istituto, un albero in ceramica i cui colori e contorni richiamano immediatamente i “passi” da percorrere per contribuire alla formazione di una società più giusta e democratica. La maiolica, realizzata dagli alunni della scuola, guidati dai Maestri d’Arte Mario Lo Coco e Salvo Arena e dagli insegnanti Antonella Di Piazza e Caterina Basile, all’interno del progetto “Educare alla Legalità”, è stata presentata il 23 Maggio del 2005 all’aula bunker di Palermo in occasione del tredicesimo anniversario della strage di Capaci.

“Perfettamente conservato – afferma il dirigente scolastico, Luigi Caracausi – L’Albero della Legalità è stato installato in questi giorni per ricordare il ventennale del truce assassinio del giudice Falcone, della sua scorta e della moglie, Francesca Laura Morvillo, a cui la nostra scuola è intitolata, a testimonianza del fatto che la vera lotta alla criminalità organizzata nasce dall’educazione all’impegno sociale. Impegno sottolineato proprio dalle parole di Giovanni Falcone: Si può sempre fare qualcosa”.

 

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica