Skip to main content

Una delegazione della scuola "Morvillo" in Polonia per il "Comenius Day"

| Enzo Ganci | Istruzione

Il dirigente Caracausi: "Ad aprile andremo in Spagna"

MONREALE, 14 novembre – Nei giorni scorsi una delegazione della scuola “Francesca Morvillo” di Monreale è stata in Polonia per partecipare al primo meeting relativo al Progetto Comenius progettato dalla scuola monrealese,  che lo coordina e lanciato sul web.

La delegazione era formata dal dirigente scolastico Luigi Caracausi, dalla vicaria Angela Ganci, dalla coordinatrice del progetto, Melania Nicolosi e dall'insegnante Concetta Giambruno. All’iniziativa hanno aderito cinque paesi europei: Polonia, Spagna, Irlanda, Inghilterra e Svezia.

Il progetto si chiama "Comenius Day" e intende studiare le tradizioni popolari sia laiche che religiose tipiche dei paesi partecipanti. Il progetto ha la durata di due anni durante i quali saranno studiate e conosciute le tipiche tradizioni popolari dei cinque paesi. Il primo incontro si è svolto a Sztum, un paesino del nord della Polonia a pochi chilometri dalla città di Danzica.

«Altri incontri saranno svolti nei vari paesi europei – fa sapere il dirigente scolatico, Luigi Caracausi – e si concluderanno nel 2012 nella nostra scuola, che ha stilato il progetto e lo coordina. Oltre alla scambio di informazioni sulle tradizioni popolari, il progetto ha lanciato un'idea: istituire una giornata del Comenius da celebrare contemporaneamente in tutta Europa. Il prossimo incontro si svolgerà nel mese di aprile in  Spagna».

 

 

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica