Skip to main content

Scuola Veneziano-Novelli, con ''L’orto di nonno Antonio'' i bambini imparano la cultura del verde

| Giorgia Garda | Istruzione

Il progetto è realizzato in collaborazione con l’associazione Con.Vi.Vi. l’autismo. LE FOTO

MONREALE, 18 marzo – “L’orto di nonno Antonio” è una bella iniziativa nata da un rapporto di collaborazione tra la scuola “Veneziano-Novelli” e l’associazione “Con.Vi.Vi l’autismo”, destinata ai più piccoli e finalizzata soprattutto a valorizzare gli spazi verdi della scuola.

Nell’ambito di questo progetto che la dirigente scolastica, Beatrice Moneti ha accolto ed autorizzato, si ottiene il duplice obiettivo di gestire nel migliore dei modi gli spazi destinati a verde che circondano l’edificio scolastico, ma soprattutto quello di insegnare ai bambini i piccoli segreti della semina e della cura dell’orticello ed educarli alla cultura del rispetto delle piante ed alla valorizzazione dei prodotti.
Il progetto si avvale della preziosa collaborazione di Antonio Fileccia, partner dell’associazione. L’iniziativa andrà avanti per tutta la durata dell’anno scolastico.

 

 

 

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica