Skip to main content

Scuola Guglielmo II, una varia offerta formativa coinvolge gli studenti

| Enzo Ganci | Istruzione

Sono nove i moduli attivi per lo sviluppo delle competenze di base

MONREALE, 23 gennaio – Si presenta varia e coinvolgente l’offerta formativa della scuola Guglielmo II. Quest’anno scolastico l’esperienza dei docenti storici dell’istituto si è fusa con l’entusiasmo e la creatività dei nuovi colleghi, creando un bellissimo connubio.

Nell’ambito del PON - come afferma una nota dello stesso istituto – sono attivi 9 moduli per lo sviluppo delle competenze di base: per la scuola secondaria alla sede centrale sono stati attivati un modulo di Matematica per le classi terze, 1 modulo di Italiano per le classi prime, un modulo di Inglese di 60 ore per le classi seconde con l’esperto madrelingua Julie Thompson, alla secondaria di San Martino delle Scale è attivo un modulo di Italiano.
Anche nella scuola Primaria sono attivi 3 moduli PON: in sede centrale è attivo un modulo di Matematica con l’esperto esterno Pumilia, a San Martino delle Scale invece un modulo di Matematica con l’esperto Sanacore e uno di Italiano con l’esperto Addonato.
Per la scuola dell'Infanzia sono stati attivati due moduli, uno di musica e uno di inglese con l'esperto madrelingua.


Il Martedì sia a San Martino che a Monreale la scuola è in fermento per il progetto Educarnival che coinvolge alunni di Infanzia, Primaria e Secondaria con la partecipazione dei genitori che con entusiasmo hanno accolto la proposta di collaborazione con i docenti.
Al via anche la partecipazione, per la prima volta dopo tanti anni, ai Campionati Studenteschi nella disciplina Calcio a 5 che vede coinvolti i ragazzi della Scuola Secondaria della sede centrale.
La scuola secondaria è inoltre impegnata nel Progetto I-Peersbullo, con attività quotidiane all'interno delle classi dove i ragazzi si confrontano e si aiutano a vicenda per contrastare il fenomeno del bullismo e del Cyber-bullismo, è stato avviato inoltre il progetto Agape contro la violenza di genere.
Avendo ritenuto indispensabile sensibilizzare i ragazzi a due tematiche così drammaticamente attuali quali appunto quella del bullismo e quella della violenza di genere, il nostro istituto ha deciso di aderire a questi progetti partecipando ad una rete la cui scuola capofila è la scuola Novelli.
Le docenti La Rocca, Badagliacca, Nobile e Santangelo seguono e formano gli studenti adottando la metodologia della peer education.

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica