Skip to main content

Scuola Morvillo, concluso il Pon ‘Essere, Sé-mente-corpo in equilibrio = conoscenza, salute & benessere’

| Enzo Ganci | Istruzione

Ha coinvolto anche 20 genitori. LE FOTO

MONREALE, 18 giugno – Si è concluso venerdì scorso, presso la scuola Morvillo, il progetto PON FSE sull’inclusione sociale e lotta al disagio dal titolo “Essere, Sé-mente-corpo in equilibrio = conoscenza, salute & benessere”.

Articolato in 6 moduli e suddiviso in unità, il progetto ha visto coinvolti un centinaio di alunni della primaria e secondaria di primo grado, nonché 20 genitori che, cartelletta e penne alla mano, sono tornati tra i banchi per disquisire sul tema "Dalla gestione costruttiva del conflitto al pensiero creativo", sotto la sapiente guida del giornalista Corrado Faletti e di Alberto Mandalà, rispettivamente esperto e tutor del modulo genitori.
Linguaggio del corpo, apprendimento tra segno e simbolo e le emozioni fra forme e colori sono state, invece, le tematiche rivolte agli alunni per un itinerario educativo che ha avuto come obiettivo il fluire dell’individuo dalla dimensione personale a quella relazionale, come elementi inscindibili di un processo in cui comprendere la propria corporeità potenziasse le capacità di organizzazione spaziale e temporale, il saper-fare si coniugasse col saper-essere e la creatività trovasse forme comunicative alternative ai linguaggi tradizionali.
Gli esperti Salvina Di Miceli, Chiara Raimondi, Mario Lo Coco, Vincenzo Bussa e Aurora Nicolosi, coadiuvati dai tutor Maria Giangreco, Anna Maria Verghi, Salvo Arena, Anna Favaloro e Marzia Malizia e supportati da Flora Pisciotta e Licia Varisco come figure aggiuntive, hanno interagito con gli alunni realizzando dei percorsi educativi in cui l’alunno, co-protagonista del proprio processo di crescita, in assetto laboratoriale e nelle modalità consentite in ragione della propria età , ha acquisito stili di vita e comportamenti ispirati alla convivenza civile e al rispetto dei diritti umani e dell'ambiente.
Estremamente soddisfatta Concetta Giannino, Dirigente della Morvillo, ha auspicato un proseguo del Progetto PON per la prossima annualità, affermando che “una scuola che pone l’inclusione e la lotta al disagio come base del proprio percorso educativo, pone in essere i valori della vera convivenza civile e l’instaurarsi di un ambiente d’apprendimento in un clima democratico”.

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica