Skip to main content

Alla 'Margherita di Navarra' il concorso letterario: 'Leggiamo i Promessi Sposi'

| Greta Marchisello | Istruzione

Ai vincitori sono stati assegnati premi in denaro. LE FOTO

MONREALE, 10 giugno – Quante volte è capitato agli studenti di sentirsi dire dai professori quanto sia importante leggere, perché aiuta la capacità di scrittura, amplia la cultura, nutre sogni e speranze? Sicuramente molte volte. Così alla “Margherita di Navarra” anche quest’anno è stato realizzato il concorso letterario: “Leggiamo i Promessi Sposi”.

 Alessia La Mantia e Laura Esposti Saffuti della IIA si sono aggiudicate il primo posto, al 2° posto Jennifer Manno della III B e Dario Nisticò dellaII B, mentre la medaglia di bronzo è andata al collo di Saverio Palazzolo e Rosario Musso della III A. Ai vincitori è stato assegnato un premio in denaro, invece a tutti gli altri partecipanti è stato regalato un libro. Gli elaborati sono stati valutati da una commissione interna, riunitasi ad hoc.
La manifestazione di premiazione dei vincitori del concorso, patrocinata dall’avvocato Giuseppe Giambruno, si è tenuta ieri mattina nei locali della scuola a Pioppo alla presenza della dirigente, Patrizia Roccamatisi, dei genitori e delle docenti Francesca Giaconia, Carmela Pecora e Ivana Geraci, curatrici del concorso, a cui hanno partecipato gli studenti delle classi seconde e terze dalla scuola secondaria di primo grado.
A questo progetto gli studenti hanno preso parte con grande entusiasmo e interesse perché sono stati coinvolti nella realizzazione di molteplici lavori, corredati da disegni e riassunti di parti del romanzo, sotto l’attenta guida delle docenti, con il preciso scopo di promuovere il piacere della lettura, conquista di valore per tanti ragazzi.

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica