Skip to main content

La storia di Padre Pino Puglisi raccontata ai bambini della Morvillo

| Enzo Ganci | Istruzione

Incontro con le volontarie del centro dedicato al martire di Cosa Nostra. LE FOTO

MONREALE, 7 giugno – Un interessante incontro ha avuto luogo martedì scorso giugno fra i bambini della scuola dell’infanzia della scuola Morvillo e i volontari del centro “Padre Nostro” dedicato alla memoria di Padre Pino Puglisi.

Presso il salone dell’istituto, infatti, martedì mattina i bambini hanno incontrato Matilde, Giusi, Giulia e Maria (volontarie del Centro), venute per ringraziarli per una raccolta fondi realizzata dalle famiglie e devoluta al Centro il Natale scorso.
Le volontarie, oltre a esprimere gratitudine a tutti quanti per la generosità mostrata, hanno voluto dare una testimonianza dell'operato del centro: hanno raccontato la storia del quartiere Brancaccio e la nascita del Centro ad opera di Padre Pino Puglisi; hanno parlato ai bambini del desiderio di questo sacerdote di sottrarre all'ignoranza molti bambini e ragazzi del quartiere che stavano cadendo nella trappola della delinquenza e quindi del suo forte desiderio di creare centri di aggregazione e di studio, consapevole che la cultura è la migliore arma per combatterla. I bambini hanno poi ascoltato un canto dedicato a Padre Pino e hanno potuto assistere alla proiezione di un cartone animato che ha raccontato in breve la sua opera. Al termine dell'incontro le volontarie hanno regalato a ciascun bambino un fiore su cui era scritto “io piccolo fiore di Padre Pino Puglisi”, quasi a volere indicare il contributo che ogni bambino può dare alla costruzione di una società più giusta.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica