Skip to main content

L’Istituto comprensivo di San Giuseppe Jato al IV forum culturale Internazionale di San Pietroburgo

| Leandro Salvia | Istruzione

Una delegazione jatina è da giorni nella città baltica

SAN GIUSEPPE JATO, 16 novembre – Da giorni una delegazione dell’istituto comprensivo di San Giuseppe Jato ha raggiunto la città russa di San Pietroburgo per prendere parte alla manifestazione organizzata dal Governo della Federazione Russa e dalla città baltica.

“Il Museo e i bambini: la progettazione pedagogica dell’ambiente creativo”, è il tema che, domani e sabato, vedrà coinvolti gli insegnanti jatini. La delegazione dell’Istituto comprensivo di San Giuseppe Jato è composta dalla preside Natalia Scalisi e dagli insegnanti Vito La Milia, Irene Ciziceno e Maria Teresa Marsala. Saranno loro ad illustrare la progettazione pedagogica della scuola finalizzata a realizzare un ambiente di apprendimento capace di stimolare la creatività ed educare ad una corretta fruizione museale. “Per il nostro istituto – commenta il dirigente scolastico – è un evento straordinario. Il forum è, infatti, riservato ai rappresentanti dei musei più noti nel mondo”.
Il gemellaggio con la Russia aveva preso il via lo scorso anno a maggio e, successivamente, si è avvalso della collaborazione dell’artista jatino Piero Maniscalco, che da anni vive a San Pietroburgo.

 

Ottica Nuova Visione

 



· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica