Skip to main content

Formazione professionale, prorogate al 7 ottobre le iscrizioni ai corsi organizzati dal Cerf

| Enzo Ganci | Istruzione

Possibile iscriversi recandosi presso la sede del Collegio di Maria

MONREALE, 20 settembre – E’ stato prorogato al 7 ottobre prossimo il termine ultimo per iscriversi ai corsi di formazione organizzati dal Cerf, che si terranno a Monreale nei locali del Collegio di Maria e che saranno finalizzati ad individuare alcune figure professionali da immettere successivamente nel mercato del lavoro.

Le figure interessate sono quelle di “Falegname restauratore” (965 ore), “Decoratore su tessuti” (900 ore) e “Addetto marketing prodotti agricoli” (965 ore).

Per effettuare l’iscrizione è necessario essere in possesso della disponibilità al lavoro, fotocopia del titolo di studio, fotocopia del documento di identità e del codice fiscale. Per l’iscrizione, per la quale la data di scadenza era stata fissata nel 15 settembre, c’è tempo, come detto, fino al 7 ottobre presso la sede del Cerf, piazzetta Vaglica, Collegio di Maria 2° piano. Per eventuali informazioni possibile rivolgersi al referente Valentino Mirto.

Destinatari dei corsi sono i giovani inoccupati. L’età minima è di 18 anni e, se assolto l’obbligo di istruzione, 17 anni compiuti, l’età massima è di 35 anni compiuti non oltre la data di iscrizione al corso. Il limite degli allievi disabili presenti per ogni corso è del 20%. Per i corsi rivolti a soggetti disabili è prevista l’ammissione di candidati sino a 45 anni di età nel limite complessivo del 50% degli iscritti e comunque per non più di 10 allievi per corso.

Ad ogni fine corso agli alunni che avranno superato positivamente le verifiche sarà corrisposta una borsa incentivante pari a 4 euro per ogni giornata di effettiva partecipazione

 

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica