Skip to main content

Scuola Veneziano, concluso postivamente il progetto sulla "Guida in stato di ebbrezza"

| Greta Marchisello | Istruzione

Con l'ausilio di occhiali speciali, i ragazzi hanno dimostrato gli effetti visivi distorti causati dall'alcool. LE FOTO

MONREALE, 20 maggio – Si è concluso con un bilancio più che positivo il progetto “C&G – counseling e guida – consapevolezza e prevenzione dei rischi da guida in stato d'uso, abuso e dipendenza da sostanze psicotrope”, realizzato alla “Veneziano”.

Ieri e oggi i ragazzi che hanno frequentato il seminario organizzato dall'associazione A.CU.DI.PA (Associazione Italiana per la Cura nelle Dipendenze Patologiche), con l'aiuto di esperti come la psicoterapeuta, Daniela Falzone, le pedagogiste Giusy Nasillo e Caterina Santino, coordinati dal neuropsichiatra Marcello Grasso, hanno illustrato, attraverso la visione di slide, ai propri compagni delle classi seconde e terze che non hanno partecipato agli incontri propedeutici, la pericolosità dell'uso di sostanze psicotrope e alcoliche.
Uscire, però, dai confini della scuola per divulgare il messaggio legato all'uso errato delle sostanze alcoliche e psicotiche ha permesso al gruppo di giovani studenti, che hanno lavorato in piazza Vaglica, di mostrare ai compagni, ma soprattutto ai passanti e a tutta la cittadinanza, non solo la tabella dei tassi alcolemici consentiti dalla legge ma di provare letteralmente cosa si prova a guidare o camminare in stato di ebbrezza, facendo indossare degli occhiali speciali. Infine hanno sottoposto ai passanti un test di verifica delle conoscenze sul tema.

“Sono molto soddisfatta del lavoro che i nostri ragazzi hanno svolto con gli esperti – ha detto Beatrice Moneti, dirigente della “Veneziano” - che hanno dimostrato grande professionalità e serietà. Per questo ringrazio il professore Marcello Grasso e la sua squadra ed il Corpo di Polizia Municipale di Monreale per l'ausilio prestato. Mi auguro che per la popolazione questi due giorni abbiano costituito un momento di riflessione importante”.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica