Skip to main content

Scuola Veneziano, il 19 e il 20 si concluderà il progetto sulla "Guida in stato di ebbrezza"

| Greta Marchisello | Istruzione

Gli alunni stessi saranno inseganti dei compagni per due giorni

MONREALE, 17 maggio – “Peer educator” è il ruolo che svolgeranno i ragazzi della “Veneziano”, che hanno partecipato al progetto “C&G – counseling e guida – consapevolezza e prevenzione dei rischi da guida in stato d'uso, abuso e dipendenza da sostanze psicotrope”, nelle due giornate di giovedì e venerdì prossimo, a conclusione del progetto stesso.

Dopo il grande successo degli incontri precedenti e nell'ottica della continuità l'equipe di Palermo coordinata dal neuropsichiatra, Marcello Grasso e condotta dallo staff composto dalla psicoterapeuta, Daniela Falzone, le pedagogiste Giusy Nasillo e Caterina Santino, tutti operatori dell'associazione nazionale A.CU.DI.PA (Associazione Italiana per la Cura nelle Dipendenze Patologiche), ha deciso di rendere ancora più protagonisti i ragazzi stessi.
Sono così previsti due momenti che avranno come tema “Guida sicura e consapevolezza e prevenzione d'uso e d'abuso di alcool e sostanze psicotrope alla guida”. Il primo si svolgerà nella sede della scuola di via Kennedy dove gli stessi studenti insegneranno ai loro compagni, attraverso l'uso di slide, video e crasc test, i danni provocati dalle sostanze alcoliche e psicotrope.
Mentre l'altro appuntamento si svolgerà in piazzetta Vaglica. In quest'occasione i ragazzi, con l'ausilio di occhiali speciali, dimostreranno ai coetanei quali possono essere gli affetti visivi distorti quando si beve alcool e illustreranno come si usa la tabella di stima delle qualità delle bevande alcoliche che determinano il tasso alcolemico legale per la guida in stato di ebbrezza.

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica