Skip to main content

Guida e uso di sostanze psicotrope, se ne parlerà venerdì alla scuola “Veneziano”

| Greta Marchisello | Istruzione

L’iniziativa sarà realizzata dall’Associazione Italiana per la Cura nelle Dipendenze Patologiche

MONREALE, 19 aprile – “C&G – counseling e guida – consapevolezza e prevenzione dei rischi da guida in stato d'uso, abuso e dipendenza da sostanze psicotrope”, è il progetto che sarà svolto alla “Veneziano” venerdì prossimo.

Si tratta di un'attività realizzata dall'associazione nazionale A.CU.DI.PA (Associazione Italiana per la Cura nelle Dipendenze Patologiche) su mandato e in stretta collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, dipartimento della Gioventù. Nella provincia di Palermo sono state coinvolte sette scuole e tra queste c'è proprio la “Antonio Veneziano”, nella quale saranno svolti due incontri tenuti da esperti professionisti come la psicoterapeuta, Daniela Falzone, le pedagogiste Giusy Nasillo e Caterina Santino, coordinate dal neuropsichiatra, Marcello Grasso.

L'obiettivo dell'iniziativa, rivolto alle terze classi delle scuole medie inferiori e agli alunni delle scuole superiori, è quello di ridurre nel tempo l'incidenza degli incidenti stradali causati dall'assunzione di sostanze stupefacenti sia legali, come l'alcool, che illegali, come le sostanze psicotrope.
Durante i due appuntamenti, i ragazzi parteciperanno pienamente alle attività sia attraverso esercitazioni dimostrative pratiche che con la realizzazione di alcuni elaborati creativi finalizzati alla sensibilizzazione di coetanei e adulti.

 

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica