Skip to main content

Gli alunni della “Veneziano” partecipano al concorso nazionale “Raccontare il Medioevo”

| Lorenzo Salamone | Istruzione

Hanno inviato a Roma due racconti sulla nascita del Duomo di Monreale

MONREALE, 27 febbraio - L’istituto comprensivo “Antonio Veneziano” ha partecipato al concorso nazionale “Raccontare il Medioevo”, con le classi I A e I C, bandito dall’Isime (Istituto storico italiano per il Medioevo), per la scuola media primaria.

Gli studenti, guidati dagli insegnanti di Lettere, Lucina Guardì e Romina Lo Piccolo, hanno seguito un percorso didattico dedicato alla scoperta del Medioevo a Monreale, poiché hanno aderito alla sezione del concorso “Il Medioevo nella mia città e nel mio territorio”. Alla fine sono stati inviati a Roma due racconti che indagano la nascita del duomo di Monreale, dei suoi mosaici e il suo fondatore Guglielmo II.

Per approfondire il periodo, le due classi hanno lavorato da dicembre a febbraio, partecipando ad attività scolastiche ed extrascolastiche; fra queste, la visita guidata al museo diocesano e alla cappella Roano; un seminario tenuto da don Giuseppe Ruggirello, direttore della biblioteca Torres, sulle origini storiche di Monreale; una visita al palazzo Reale e alla stessa Biblioteca Torres. Inoltre, hanno consultato monografie su Monreale nel Medioevo e visionato codici dell’epoca.

Le insegnanti si sono concentrate sulle tecniche del testo narrativo, per mettere i giovani scrittori nelle condizioni di realizzare una sorta di breve “romanzo storico”, fra cui scegliere i lavori ritenuti più significativi. Per settimane, gli studenti si sono confrontati con flashback e ricostruzioni storiche, alla fine i risultati sono stati molto soddisfacenti. La scelta è caduta sulla creazione narrativa di due personaggi, uno femminile e l’altro maschile, che connotano alla loro maniera l’origine della città.
“Gli elaborati scelti – hanno commentato le insegnanti Guardì e Lo Piccolo – si sono contraddistinti per la qualità narrativa, ma tutti i lavori svolti hanno dimostrato pregio e, a breve, saranno pubblicati nel sito della scuola”.

Intanto, gli autori attendono con trepidazione gli esiti finali del concorso, previsti per il prossimo maggio; gli elaborati saranno giudicati da esperti incaricati dall’Isime.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica