Skip to main content

Obbligo formativo: Euromadonie propone percorsi professionalizzanti con sede a Monreale per i giovanissimi

| Enzo Ganci | Istruzione

Iscrizioni dal 23 novembre all’11 dicembre presso il Collegio di Maria

MONREALE, 20 novembre – Prenderanno il via a Monreale quattro “percorsi professionalizzanti” proposti dall’ente di formazione Euromadonie, diretti a giovanissimi che hanno abbandonato precocemente gli studi o che comunque non riescono a trovare interesse e opportunità nei percorsi scolastici della scuola media secondaria superiore.

“Per queste azioni – dice una nota dell’ente – verrà utilizzata una metodologia didattica attiva e innovativa, di apprendimento dall’esperienza per poi passare allo stage in azienda. Recuperando le competenze acquisite, i ragazzi saranno ammessi a secondo o terzo anno e acquisiranno qualifiche professionali spendibili nel mondo del lavoro. Le qualifiche proposte sono:
- Operatori di impianti termoidraulici;
- Operatore della ristorazione:
- Operatore di servizi di promozione e di accoglienza;
- Operatore del benessere
Inoltre Euromadonie ha predisposto per i giovani che hanno concluso un percorso triennale, progetti formativi atti a fare conseguire il titolo di tecnico per il corrispondente profilo professionale. Questi progetti implicano la frequenza del IV anno e la possibilità di rientrare nel percorso dell’istruzione scolastica per il conseguimento del diploma di scuola secondaria superiore.
I percorsi formativi si collocano a pieno titolo nell’ambito del sistema di istruzione e formazione della Regione Siciliana e pertanto rappresentano assolvimento dell’obbligo formativo, essi consentono di realizzare un’offerta formativa differenziata che consente il recupero di eventuali deficit nelle competenze di base e/o tecnico-pratiche.
L’ente riconoscerà agli allievi del III e del IV anno un premio finale pari a 300 netti da erogare dopo il conseguimento della qualifica”.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica