Skip to main content

Conclusi gli incontri con l'ANPS alla "Veneziano"

| Greta Marchisello | Istruzione

Un'esperienza altamente formativa ed educativa. LE FOTO

MONREALE, 23 aprile – Si è concluso ieri mattina l'ultimo dei quattro incontri alla succursale di Aquino, dell'istituto comprensivo “Antonio Veneziano”, con la Polizia di Stato nell'ambito del progetto di autodifesa e contrasto al cyberbullismo.

Dopo l'inno nazionale ed i saluti del presidente dell'Associazione Nazionale Polizia di Stato, sezione provinciale di  Mnreale, Santo Gaziano, ha preso il via una giornata piena di impegni per i ragazzi della scuola che hanno assistito a diverse lezioni. Lo psicologo Antonio Tolone ha affrontato con i ragazzi la problematica del bullismo interagendo con loro e facendo comprendere che si tratta di comportamenti sbagliati ma soprattutto da denunciare senza paura.

Laura Melfa, si è poi occupata di insegnare agli studenti come si sta sicuri in casa o a scuola come per esempio nel caso di terremoto, cioè ha mostrato quali sono i comportamenti corretti da tenere e le azioni giuste da compiere. Infine Antonio Giglio, ha spiegato quelli che sono i diritti dei bambini.
A fra breccia nei ragazzi sono state le esibizioni del sovrintendente della Polizia di Stato Luigi Guastella, maestro di Taekwondo e dell'agente Salvo Ferrante, maestro di Aikido, quest'ultimo si è anche esibito con le “Pantere”, cioè con i bambini, figli di poliziotti, che praticano questa disciplina. Lo scopo è quello di insegnare le tecniche di autodifesa, in diverse situazione come quella di aggressione, in strade isolate, in stazione e tra le mura domestiche dove sempre più spesso si consumano violenze e aggressioni

Ha suscitato grande sorpresa ma anche entusiasmo, infine, uno spettacolo messo i scena con tanto di costumi e scenografie dalla compagnia di undici poliziotti che hanno allestito una rappresentazione dal titolo “Cento passi per la legalità a Monreale”.
“L'ultimo incontro ad Aquino – ha detto la dirigente Beatrice Moneti – di una serie di incontri che la “Veneziano” ha condiviso con la Polizia di Stato, è stata un'occasione altamente formativa per i ragazzi ed ha aperto la possibilità per gli operatori della Pubblica Sicurezza di entrare in contatto con gli alunni e con le loro famiglie per promuovere l'opera formativa ed educativa”.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica