Skip to main content

Che successo i "Concerti di Primavera" alla Monreale II

| Greta Marchisello | Istruzione

Sono stati eseguiti dai ragazzi del liceo musicale "Regina Margherita". LE FOTO

MONREALE, 21 marzo – La musica classica non si può certo dire che attiri i ragazzi, ma dopo aver assistito ai primi due “Concerti di Primavera” magistralmente eseguiti dagli studenti del “Regina Margherita” gli alunni della “Monreale II” sono rimasti incantati.

I colleghi più piccoli hanno accolto con entusiasmo questi primi “Concerti” svolti dai liceali. Già lunedì scorso si erano esibite in un concerto per pianoforte Silvia Riccobono e Cristiana Pannetto, studentesse del liceo Musicale e Coreutico “Regina Margherita, accompagnate dalle loro insegnati Maria Teresa Monterosso e Claudia Aronica, docente di pianoforte. Ieri mattina invece i due violinisti Federico Castelluccio e Andrea Palumbo ed il pianista Antoan Catalano sulle note di Veracini e Bach hanno intrattenuto meravigliosamente, nell'aula magna della scuola, gli studenti e gli insegnanti.
Quel che sorprende è che un ragazzo così giovane come Federico Castelluccio, che è anche secondo violino nell'orchestra sinfonica del “Margherita”, sia in grado di costruirsi un violino. “Questo è il terzo violino che realizzo – ha detto Federico ai ragazzi”.
“Stiamo coltivando la pratica di far musica – ha sostenuto Domenico Riina, docente di musica – in sinergia con il liceo Margherita ed il Conservatorio”Bellini” di Palermo, queste le possiamo considerare lezioni-concerto per far vivere momenti musicali live e far apprezzare la musica classica rispetto a quella di consumo”.
“Siamo sempre contenti di poterci esibire davanti ad un pubblico di ragazzi più piccoli di noi – hanno aggiunto i tre giovani musicisti – perché riscontriamo l'entusiasmo nei loro volti”.
Il prossimo concerto per batteria e percussioni è in programma martedì prossimo e vedrà impegnati Alessandro Bonelli e Roberta Civilleri accompagnati al pianoforte dalla loro insegnate Loredana Scalici. La stagione concertistica primaverili prevede ancora almeno altri tre concerti, sempre in collaborazione con il “regina Margherita” e con in Conservatorio “Bellini.
“Quest'opportunità di far ascoltare la musica classica ai nostri ragazzi – ha detto Patrizia Roccamatisi - è altamente formativa per loro e per questo che speriamo fortemente di istituire per il prossimo anno scolastico la sezione musicale”.

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica