Skip to main content
Amplifon piccolo
Amplifon grande
Ottica Nuova Visione

Prende il via l'organizzazione del premio "Emanuele Basile"

| Greta Marchisello | Istruzione

Sarà organizzato dalle Confraternite del SS.Crocifisso di Monreale e Taranto

MONREALE, 13 gennaio – Per il secondo anno di fila è stato istituito il premio dedicato al capitano dei carabinieri "Emanuele Basile" organizzato dalle confraternite del Santissimo Crocifisso di Monreale e dell'Addolorata di Taranto, con il patrocinio dell'assessorato alla Pubblica Istruzione.

Stavolta, però, rispetto all'edizione dell'anno passato che ha coinvolto le quinte classi della scuola primaria, a partecipare saranno le terze classi degli istituti secondari di primo grado del territorio, comprese le frazioni.  Le scuole interessate sono la  "Veneziano",  la "Monreale II",  la "Morvillo",  la "Guglielmo II" e la scuola di Grisì. La gara consisterà nell'elaborazione di un powerpoint che avrà come tema la tradizione della festa del santissimo crocifisso nell'ambito del progetto legalità educazione civica e promozione delle tradizioni popolari.

"Abbiamo pensato – ha detto Valentino Mirto presidente della confraternita del SS.Crocifisso – di riproporre il progetto delle confraternite come risorse di legalità per il territorio, dato il successo che abbiamo avuto l'anno scorso. Naturalmente i ragazzi dovranno prendere visione del DVD che raccoglie le varie processioni del "Crocifisso" che si sono susseguite nel corso degli anni a Monreale".

I lavori realizzati al computer dovranno essere presentati entro la fine di marzo. Successivamente sarà una commissione a valutarli ed a proclamare il gruppo di alunni vincitore e le classi che hanno raggiunto il secondo e terzo posto. Il trenta aprile avrà luogo la premiazione. Al primo gruppo classificato verrà assegnato un tablet per ciascun alunno, i ragazzi degli altri gruppi partecipanti, invece, riceveranno coppe, targhe ad un attestato di partecipazione.

Infine, anche quest'anno a maggio è previsto il convegno delle due confraternite a Taranto, rispetto all'anno scorso quando l'appuntamento si tenne a Monreale.

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica