Skip to main content

Alimentazione mediterranea, se ne parlerà mercoledì alla "Novelli" con Giuseppe Carrubba

| Greta Marchisello | Istruzione

L'appuntamento è per le 16 nel salone della scuola

MONREALE, 12 gennaio – Sarà Giuseppe Carrubba, direttore responsabile dell'Unità Operativa." Oncologia Sperimentale", ARNAS Maurizio Ascoli di Palermo, a tenere il secondo dei quattro seminari organizzati dalla direzione didattica "Pietro Novelli" nell'ambito del progetto "Scuola-famiglia".

L'appuntamento è previsto per dopodomani (mercoledì 14 gennaio) alle 16 nel salone della scuola. Il medico palermitano durante l'incontro con i genitori tratterà l'argomento dell'alimentazione mediterranea nei bambini.

L'equipe multidisciplinare di Oncologia clinica e sperimentale dell'azienda ospedaliera "Civico" di Palermo, ha condotto uno studio pluricentrico, Pantelleria, Barcellona, dell'influenza dell'alimentazione mediterranea nella prevenzione delle malattie cardiovascolari e nella lotta ai tumori. La dieta mediterranea è riconosciuta da molti scienziati come una delle migliori diete in senso assoluto perché alimenti come frutta, verdura, legumi, pesce e olio extra vergine di oliva e pochi grassi animali sono in grado di modulare i livelli degli estrogeni dannosi che poi provocano il tumore al seno.
"Con il secondo incontro - ha detto la dirigente Chiara Di Prima - prosegue il percorso tra la scuola ed i genitori finalizzato alla costruzione di un sereno e fecondo contesto educativo, generato dalla condivisione di intenti, valori e azioni".

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica