Skip to main content

Sit-in dei ragazzi del liceo "Basile": "Un passo verso la creazione di un'associazione di ragazzi"

| Enzo Ganci | Istruzione

 "Vogliamo dare un messaggio alla città"

MONREALE, 22 dicembre – I ragazzi del liceo classico-scientifico “Emanuale Basile” hanno dato vita stamattina ad un sit-in nel giorno in cui si interrompono ufficialmente le lezioni e si entra nel periodo natalizio.

"Un sit-in - dicono gli organizzatori - che serve per mandare ulteriormente un messaggio chiaro: "Noi siamo il sapere, Noi siamo il futuro, Noi siamo Monreale". Per dimostrarlo, ognuno di loro ha messo a disposizione le proprie competenze e qualità artistiche: disegni, chitarre, violino, pianola, pennelli, acquarelli e un grande telo bianco su cui lasciare la propria impronta, un segno del proprio passaggio.

I ragazzi, pieni di tanto entusiasmo e creatività, hanno "dato spettacolo" anche attraverso reading di Baudelaire e body-painting con trucchi particolari e originali.
Tra turisti pronti ad immortalare il momento con fotocamere, politici dagli sguardi sorpresi, bambini pronti a ballare e disegnare, c'è anche qualcuno che vuole sostenere i ragazzi comprando le loro opere.

"Attraverso strumenti come l'arte e la cultura siamo riusciti a portare in piazza tantissimi ragazzi che, interessati, hanno partecipato attivamente alle attività da noi proposte - afferma Ilaria Cascino, organizzatrice della manifestazione - Questo è un ulteriore passo verso la creazione, in tempi brevi, di un'associazione che permetta a tutti noi di confrontarci, migliorarci e soprattutto divertirci".

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica