Skip to main content

Alla "Monreale II" hanno preso il via i corsi di scacchi

| Greta Marchisello | Istruzione

Li tiene l'Accademia Scacchistica Monrealese

MONREALE, 8 novembre – L'Accademia Scacchistica Monrealese approda all'istituto comprensivo "Monreale II" di Pioppo e Villaciambra. Si tratta di un progetto pilota che durerà per l'intero anno scolastico.

Ad essere coinvolte, solo per quest'anno, saranno una classe di scuola secondaria di primo grado di Villaciambra e due classi di scuola primaria ed una di scuola media di Pioppo. Il corso è già partito da qualche settimana e le lezioni si svolgono all'interno delle ore curricolari, il martedì. Questa iniziativa è completamente gratuita e coinvolge tutti gli alunni di ciascuna classe.

Sono Antonio Maestri, presidente dell'Accademia Scacchistica di Monreale e Francesco Lupo, direttore tecnico, ad insegnare questa interessante disciplina legata alle capacità di individuare strategie per battere l'avversario.
"Ho accolto con grande interesse questo progetto – ha detto Patrizia Roccamatisi, dirigente della "Monreale II" - con la prospettiva che il corso si estenderà l'anno prossimo a tutte le classi". Se ci sono possibilità di proseguire con questa iniziativa probabilmente i corsi potrebbero avere dei costi per le famiglie.

Gli scacchi, dunque, entrano a pieno titolo nelle scuole così come si è verificato negli anni scorsi quando l'Accademia Scacchistica monrealese ha realizzato corsi alla "Novelli" ed alla "Veneziano", conseguendo successi nei campionati provinciali e regionali.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica